| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000026 | 
        L'imperatore Leopoldo, udita la disfatta dei Turchi, tornò a Vienna in quello stesso giorno, e fece cantare un Te Deum colla più grande solennità.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000230 | 
        Una nazione disfatta, un popolo disperso, pare incredibile! Ma queste cose sono credute dagli Ebrei, sono da loro conosciute?.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000235 | 
        Un milione e centomila Ebrei rimasero trucidati; disfatta la città, arso il tempio, ed il resto di quel popolo disperso nei vari paesi della terra.  | 
  
| A068000236 | 
        F. Una nazione disfatta, un popolo disperso, pare incredibile! Ma queste cose sono credute dagli Ebrei, sono da essi riconosciute? {77 [77]}.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000070 | 
        Compievasi il primo anno del pontificalo di Melchiade, quando succedette {50 [222]} la disfatta e morte di Massenzio, la grande vittoria e la trionfale entrata di Costantino in Roma.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000279 | 
        Quelle donne scorgendo i loro figli in procinto di cadere in poter de' vincitori li strangolarono colle trecce de' loro lunghi capelli; poi vedendo accostarsi i soldati Romani, nè più potendo combattere, s'appiccarono tutte ai timoni dei loro carri; niuna volle sopravvivere alla disfatta della loro nazione.  | 
  
| A139000557 | 
        Ma egli stesso e gli altri accusatori di Stilicone non tardarono molto a pentirsi del loro misfatto; imperciocchè Alarico, udita la morte di quel valoroso capitano, si affrettò di ricondurre in Italia un nuovo esercito di Goti, impazienti di riparare la disfatta di Pollenzo.  | 
  
| A139000959 | 
        Alla disfatta di Milano succedette l'oppressione dell'Italia ridotta in servitù da Federico, e oppressa dalle continue imposte de' suoi ministri.  | 
  
| A139001030 | 
        La disfatta della Meloria, cari giovani, è un avvenimento ragguardevolissimo, perchè esso fu il primo crollo dato alla potenza di Pisa, di cui i proprii cittadini colle loro discordie affrettarono la rovina.  | 
  
| A139001321 | 
        È cosa difficilissima il descrivere quale sia stata la costernazione della Francia, allorchè fu recato l'annunzio della disfatta dell'esercito e della prigionia del medesimo Francesco.  | 
  
| A139001351 | 
        Cent'anni prima i Turchi, dopo ostinato assedio di quattro mesi, aveanvi toccata una grave sconfitta con perdita di trentamila soldati; perciò erano ancora molto ansiosi di riparare alla vergogna di quella disfatta.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000280 | 
        Scorgendo esse i propri figliuoli in procinto di cader in potere dei vincitori li strangolarono colle trecce dei loro lunghi capelli; poi vedendo accostarsi i soldati romani, nè potendo più combattere, si appiccarono tutte ai timoni dei propri carri; niuna essendovi che volesse sopravvivere alla disfatta della propria nazione.  | 
  
| A140000511 | 
        Ma egli stesso e gli altri accusatori di Stilicone non tardarono a pentirsi del loro misfatto; imperocchè Alarico, udita la morte di quel valoroso capitano, si affrettò a ricondurre in Italia un {138 [138]} nuovo esercito di Goti, impazienti di riparare alla disfatta di Pollenzo.  | 
  
| A140000856 | 
        Alla disfatta di Milano tenne dietro l'oppressione dell'Italia, ridotta in servitù da Federico ed oppressa da continui balzelli dei suoi ministri.  | 
  
| A140000925 | 
        La disfatta della Meloria, cari giovani, è un avvenimento ragguardevolissimo, perchè esso fu il primo crollo dato alla potenza di Pisa, cui le discordie cittadine affrettarono la rovina.  | 
  
| A140001044 | 
        Per la disfatta di Braccio, che combatteva in prò di Alfonso, il regno di Napoli rimase a Giovanna; ma dopo dieci anni essendo essa morta, il re Alfonso tentò nuovamente di impadronirsene, e questa volta dopo essere stato fatto prigione presso Gaeta dal duca Filippo Maria, ed esserne stato {284 [284]} poco dopo dal medesimo liberato, ne divenne assoluto padrone, vincendo gli Angioini.  | 
  
| A140001187 | 
        È cosa difficilissima il descrivere quale sia stata la costernazione della Francia, quando fu recato l'annunzio della disfatta dell'esercito e della prigionia del medesimo re.  | 
  
| A140001218 | 
        Cento anni prima i Turchi dopo ostinato assedio di quattro mesi ivi avevano toccata una grande sconfitta con perdita di trentamila soldati; perciò erano ancora molto ansiosi di riparare alla vergogna di quella disfatta.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000138 | 
        L'imperatore Leopoldo, udita la disfatta dei Turchi, tornò a Vienna in quello stesso giorno, fece cantare un Te Deum colla più grande solennità, e riconoscendo poi che una vittoria così inaspettata era totalmente dovuta alla protezione di Maria, fece portare nella chiesa maggiore lo stendardo che si era trovato nella tenda del Gran Visir.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000155 | 
        Il rigore dell'inverno, la strategia dei Russi e l'infedeltà di molti generali francesi delusero le speranze di Buonaparte, il quale in pochi giorni vide disfatta la sua armata.  |