| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000039 | 
        In questo modo quel popolo fu disingannato; il demonio perdette la sua forza; nè mai più in avvenire si operò quella diabolica maraviglia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000016 | 
        Ma ne fu presto disingannato, perciocchè queglino si diedero a predicare con maggior fervore di prima.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001326 | 
        In breve quella marmaglia giunse negli Stati pontificii, ed il Papa fu colto all'improvviso, perciocchè non s'immaginava che un principe cristiano volesse voltare {387 [387]} le armi contro al capo della propria religione; ma ne fu tristamente disingannato, allorchè furono vedute le soldatesche spagnuole alle porte della città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001193 | 
        Il Papa fu colto all' improvviso, perciocchè non s'immaginava che un principe cristiano volesse voltare le {329 [329]} armi contro al Capo della propria religione; ma ne rimase tristamente disingannato, allora che vide le soldatesche Spagnuole alle porte di Roma.  |