| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000031 | 
        La sua avarizia, il vizio della crapula lo avevano reso dispregievole in faccia ai suoi popoli che egli opprimeva con imposte continue e con tributi di ogni genere.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000295 | 
        Pel vizio dell'avarizia e della crapula costui era divenuto dispregievole in faccia a tutti i buoni, così che da tutte parti s'invocava il nome di Costantino che venisse a liberarli da quel tiranno, e Costantino non si rifiutò di prendere le armi per abbattere il nemico dell'umanità e della religione.  |