| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000238 | 
        «Se sorgeranno dissensioni tra te e tuo fratello, diceva Gesù Cristo, dillo alla Chiesa; e se non ascolta la Chiesa, abbilo per gentile e pubblicano.» Ma dove trovasi questo giudice, questo tribunale, questa Chiesa, che giudichi le questioni che talora possono occorrere e già sono sorte tra i Protestanti?.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001177 | 
        Aveva S. Paolo predicato la Fede di Gesù Cristo per diciotto mesi in questa città; e mentre portava in altri {257 [563]} luoghi la luce del Vangelo, intese che erano insorte dissensioni religiose fra i Corinti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001155 | 
        Aveva s. Paolo predicata la Fede di Gesù Cristo per diciotto mesi in quella città; e di là partitosi portava in altri luoghi la luce del Vangelo, quando in Efeso fugli riferito che erano insorte dissensioni religiose tra i Corinti.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000007 | 
        E ciò che reca maggior dolore si è che in mezzo a tanti danni o mali deplorabilissimi i figli delle tenebre, che sono più prudenti dei figli della luce nella loro generazione, sempre più di giorno {5 [483]} in giorno con ogni maniera di diaboliche frodi, arti e macchinazioni si sforzino di muovere asprissima guerra contro la Cattolica Chiesa e la sua salutare dottrina, spiantando e distruggendo l'autorità di ogni legittimo potere, cercando di depravare e corrompere gli animi e le menti di tutti, col propagare per ogni parte il mortifero veleno dell' indifferentismo e dell' incredulità, confondendo tutti i diritti divini ed umani, eccitando ed alimentando le dissensioni, le discordie, e i moti di empie ribellioni, commettendo qualunquesiasi delitto e crudelissimo misfatto, nulla lasciando d'intentato, acciocché, se mai possibil fosse, sia tolta di mezzo la nostra santissima Religione, e scossa dalie fondamenta la stessa umana società.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000145 | 
        Sedate le guerre esterne, per alcuni disordini che {47 [47]} spesso avvenivano nell'amministrare la giustizia, nacquero dissensioni interne.  | 
  
| A139000392 | 
        Intanto crescevano i disordini tra di loro e le dissensioni erano fomentate dalle varie sette e da quegli impostori che si qualificavano per Messia.  | 
  
| A139000529 | 
        Queste cose per lo avanti avevano bensì luogo, ma prima per le persecuzioni, e di pei per le dissensioni civili, non potevano farsi con tutta libertà come in seguito.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000154 | 
        Sedate le guerre esterne, per alcuni disordini, che spesso avvenivano nell'amministrare la giustizia, nacquero dissensioni interne.  | 
  
| A140000371 | 
        Intanto crescevano i disordini tra di essi e le dissensioni erano fomentate dalle varie sette, e da quegli impostori che si qualificavano pel Salvatore.  | 
  
| A140001363 | 
        I Papi vi si opposero; di che nacquero gravi dissensioni e gravi mali.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000112 | 
        Paolo seppe da loro, che in quella metropoli dell'impero erano insorte dissensioni tra Gentili ed Ebrei.  | 
  
| A214000135 | 
        Queste parole fecero nascere gravi dissensioni tra gli uditori; chi era contro di Paolo, chi a favore di lui.  |