| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000057 | 
        Questi figli sciagurati pensano di poter sottrarsi al castigo, afferrano e spezzano le verghe che li percuotono, invece di cader ginocchioni, domandar grazia e misericordia, e specialmente promettere di cambiar vita.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000048 | 
        Sì, essi specialmente saranno il mio aiuto: io li pregherò tutti i giorni e terminerò sempre la preghiera con domandar loro la grazia di avere piuttosto a morire che peccare.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000063 | 
        Poi doveva io abbassarmi tanto da sporger la mano a domandar limosina? Oh! giammai.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000194 | 
        Li esortai invece a domandar perdono di cuore a Dio dei peccati commessi ed a confessarsi.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000457 | 
        Subitamente molti andarono a raccontare la cosa ai Salesiani ed a domandar loro se avrebbero ancor osato per altre domeniche recarsi a quella chiesa.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000020 | 
        Anzi servonsi del pretesto di domandar limosina e intanto studiano, meditano il {10 [10]} modo di fare Sancte Raphael.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000266 | 
        - Egli a voi deve domandar perdono.  | 
| don bosco-regolamento dell-oratorio di s. francesco di sales per gli esterni.html | 
| A164000228 | 
        I genitori dei giovani venendo a domandar {49 [79]} informazioni dei loro figli, se sono donne si facciano fermare in fondo al cortile.  | 
  
| A164000252 | 
        Venendo qualche parente a domandar informazioni di un allievo, dia soddisfazione, ma ciò si faccia in cortile o nel parlatorio, e non nella scuola (1).  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000130 | 
        Niuno diasi sollecitudine di domandar cosa alcuna nè di ricusarla.  |