| don bosco-elenco degli oggetti graziosamente donati a benefizio degli oratorii [v.14].html | 
| A053000069 | 
        Giuseppe, Domodossola.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000018 | 
        Egli era tuttora in queste disposizioni d' animo, allora che parti dal Vallese per recarsi a Domodossola.  | 
  
| A054000018 | 
        Stabilitosi in Domodossola esercitovvi la sua professione per lo spazio di sette anni.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001892 | 
        Ivi abitavano i Taurini che costruirono una città detta più tardi Augusta Taurinorum (Torino); i Segusiani con Segusium (Susa); i Salassi con Eporedia (Ivrea), e Augusta Praetoria (Aosta); i Lepontii con Oscella (Domodossola); i Libicj con Vercellae (Vercelli), e Laumellum (Lomello), donde prese il nome quella provincia che dicesi Lomellina; i Vocontii con Novaria (Novara).  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000592 | 
        L'Istituto della carità deve la sua fondazione al chiaro e pio scrittore D. Antonio Rosmini di Rovereto presso Trento; il quale nel 1828 stabilì sul Calvario di Domodossola una società di {378[536]} individui ecclesiastici, i quali ben formati nello studio e nella pietà, si occupassero nelle varie parti del sacro ministero secondo il bisogno.  |