| don bosco-angelina.html | 
| A002000140 | 
        Quindi contento di porsi all'amministrazione delle sostanze che mi erano fissate in dote non badò più ad altro.  | 
| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000017 | 
        Gli ascritti che nell'anno di prova mettono in dubbio questa dote importante, non siano ammessi alla professione religiosa.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000064 | 
        Qualora poi per qualche ragionevole motivo lo doveste cangiare, al momento della scelta dello stato apritegli bene la vostra coscienza, di poi chiedete il suo parere, e voi tenendovi a quello certamente seguirete la voce del Signore; perchè egli dice nel Vangelo: Qui vos audit, {39 [39]} me audit: cioè chi ascolta la voce del direttore spirituale ascolta la voce di Dio; e ciò riguardo alle qualità morali che sono la dote più essenziale, anzi indispensabile per un giovane, che intenda abbracciare lo stato Ecclesiastico.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000206 | 
        Io nè trascelgo un solo, rimettendo il lettore specialmente all'opera insigne del Pallavicino che nè riferisce cento tutti segnalati e narrati con quella critica riserbatezza, che è dote principale di quell' illustre scritture.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000138 | 
        Anche lo studioso dello stile epistolare qui ritrova il fatto suo, non vi avendo alcuno scrittore più abile del Pellico a significare quello che si sente o si pensa con efficacia e con semplicità di forma; semplicità che par da fanciullo, ed è invece dote dei sommi.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000004 | 
        Dopo di che rincrescendole dimorare in patria parti alla volta di Torino in compagnia del marito col solo danaro ricavato dalla dote paterna.  | 
  
| A128000222 | 
        Col capitale che formava la mia dote partimmo ambidue alla volta di Torino, e ci siamo dati ad un genere di commercio che per qualche tempo fu molto fruttuoso.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000174 | 
        Ma qual'è la prima dote di un buon testamento? Quella si è di essere preciso, chiaro da non suscitare dei dubbii, da non dar luogo a liti tra gli eredi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001127 | 
        Filippo pose la sua sede in Pinerolo, sposò quindi a poco Isabella che gli portò in dote il principato d'Acaia nella Grecia, donde venne il ramo dei principi d'Acaia cugini dei conti di Savoia, ed investito a solo titolo di feudo degli Stati del Piemonte.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000680 | 
        Così non la donna portava la dote al marito, ma questi doveva pagarla al padre della sua futura compagna.  | 
  
| A140001011 | 
        Filippo allora trasferì la sua sede in Pinerolo, sposò quindi a poco Isabella, che gli portò in dote il principato di Acaia nella Grecia (donde venne il ramo dei principi d'Acaia, cugini dei conti di Savoia) e fu investito a solo titolo di feudo degli stati del Piemonte.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000036 | 
        La somma della dote non sarà minore di lire Mille, La Superiora Generale col consenso del suo Superiore può modificare questo articolo, quando si giudichi tornare a maggior gloria di Dio.  | 
  
| A168000037 | 
        Venendo ad uscire o a morire una figlia nel tempo di questa prova sarà restituita alla sua famiglia la dote ed il corredo, rimanendo però a carico dei parenti le spese di pensione, malattia e funerali.  | 
  
| A168000038 | 
        Se esce o muore Novizia verrà restituito ai parenti il corredo nello stato in cui si trova, a patto però che sulla dote si possano prelevare lire 15 mensili pel tempo decorso nel Noviziato.  | 
  
| A168000039 | 
        La dote ed il corredo passeranno per intiero all'Istituto se la Suora esce o muore Professa.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000001 | 
        Suo padre fu Giuseppe Tonelli, che poco pratico nel maneggio degli affari, diede fondo allo proprie sostanze ed alla stessa dote della moglie, consistente in parecchie migliaia di franchi.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000539 | 
        Dopo il terzo secolo dell'éra cristiana l'imperatore Costantino abbracciò la religione di Cristo, fondò chiese in Roma, le forni di dote.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000085 | 
        Più tardi i presbiteri furono detti sacerdoti quasi dote sacra, perchè i sacerdoti debbonsi considerare come un dono intieramente offerto e consacrato al Signore.  |