| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000209 | 
        - Noi preghiamo tutti di cuore per te; ma tu non devi metterti in mente una cosa che non può essere e dovresti desiderare di vivere di più per meglio prepararti all'eternità.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000151 | 
        Cogliendo poi il destro della festa di s. Michele, un giorno Magone gli parlò così: - Di qui a tre giorni corre la festa di s. Michele; tu dovresti portarmi un bel regalo.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000328 | 
        Se tu m'ami, non dovresti celarmi una cosa che io sono per domandarti.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000822 | 
        Quanto spesso dobbiamo accostarci alla mensa del Signore? Dovresti, cristiano mio, accostarti quanto più spesso la tua condizione e le tue occupazioni te lo permettono, e vivere in modo che tu, come dice s. Agostino, fossi degno di ricevere il Signore ogni giorno.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000195 | 
        - Tanto maggior motivoper te di dimostrarti contento: se tu non paghi dovresti mostrarti soddisfatto più di ogni altro; perchè a cavai donato non si guarda in bocca.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000092 | 
        Susanna con fermezza cominciò a parlare così: Ricuso e ricuserò sempre quanto mi proponete, anzi se tu, o Claudio, me lo permetti, vorrei darti un consiglio assai vantaggioso; tu dovresti far penitenza de' tuoi peccati e ricevere il battesimo in nome del Padre, del figliuolo, e dello Spirito Santo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000143 | 
        - La tua maniera di parlare non può approvarsi; imperciocchè o questi sordi, inanimati oggetti sono Dei, e tu non dovresti tollerarne il disprezzo; oppure tu stesso sei persuaso che non sono Dei, e in questo caso mi suggerisci un'empietà dicendomi di adorarli.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000145 | 
        specialmente tu, o Ciriaco, con questa tua bianca canizie dovresti essere persuaso e star a' miei comandi.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000056 | 
        Ma t'inganni, dovresti piuttosto badare a salvar te medesimo, e far penitenza de' delitti commessi nello spargere tanto sangue cristiano.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000021 | 
        Condotto alla presenza del governatore, di nome Marziano, fu interrogato cosi: Tu che vivi sotto alle leggi Romane dovresti meglio amare i nostri Principi.  | 
  
| A137000033 | 
        Marziano rispose: fra i nostri Dei avvi il grande Apollo, cui tu dovresti fare un sacrifizio affinchè ci preservi dalla peste e dalla carestia; egli è quell'Apollo che conserva e governa tutto il mondo.  | 
  
| A137000181 | 
        Di poi ordinò che nottetempo venisse condotto alla sua presenza e cominciò ad interrogarlo così: Ti pare, o Cornelio, di fare quanto dovresti fare? Perchè non porti rispetto ai nostri Dei, non ubbidisci ai precetti imperiali, e non temi le mie minacce; anzi vai scrivendo lettere ai nemici della repubblica a danno e dispregio della medesima?.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000089 | 
        Questa santità Iddio richiede da tutti, ancorchè non frequentino la Comunione; e ove tu non la possedessi dovresti adoperarti per acquistarla.  | 
  
| A156000091 | 
        Ed ancorchè tu avessi sulla coscienza qualche leggiero peccato non dovresti angustiarti, perchè la Chiesa ha dichiarato che la Comunione preserva dal peccato mortale, e cancella i peccati veniali: quo liberemur a culpis quotidianis, et a mortalibus praeservemur  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000235 | 
        Fattolo condurre alla sua presenza di notte tempo cominciò ad interrogarlo così: «Ti pare, o Cornelio, di fare quanto dovresti? Perchè non porti rispetto ai nostri Dei, non ubbidisci ai precetti imperiali, e non temi le mie minacce? anzi vai scrivendo lettere ai nemici della repubblica a danno della medesima?».  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000147 | 
        Dopo innumerevoli stenti e fatiche egli si senti da Dio inspirato di recarsi a visitare il governatore Egea, e pieno di zelo per la salute delle {93 [429]} anime gli parlò così: Tu che giudichi gli altri non dovresti anche tu conoscere e venerare il giudice supremo a cui tutti noi dovremo presentarci per essere giddicati, e così abbandonare il culto degli dei? Egea maravigliato a tali parole, forse, rispose, tu sei quell'Andrea che fai professione di distruggere i templi de' nostri dei, predicando una religione contraria a quella dell'impero?.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000153 | 
        Tu dovresti piuttosto chiamare signori quelli che sono i padroni della repubblica, e che di essa hanno il supremo dominio.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000179 | 
        - Ciò che dovresti soffrire per necessità offrilo a Dio, e diventa virtù e merito per l'anima tua.  | 
  
| A205000294 | 
        Perchè, gli si domandò, vai a casa cosi di {104 [254]} mal animo; mentre dovresti andarvi con gioia per godervi la compagnia de' tuoi amati genitori? Perchè, rispose, desidero di terminare i miei giorni all'Oratorio.  |