| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000213 | 
        Si sa che nelle missioni ha sottratto ad un pericolo imminente una quantità di giovinette e di donne ch'erano in procinto di cedere alle vive e premurose importunità; nelle provincie desolate dalla guerra ne ha {186 [400]} vestito e nudrito un numero prodigioso, che la miseria e la fame avrebbero forse strascinato fino a gravi disordini; la Lorena, ove il suo nome non perirà giammai, gli è debitrice dell' onore delle sue vergini, che fece venire a Parigi a drappelli, le quali per interposizione delle signore della stia assemblea, trovarono un asilo presso a pie persone.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000047 | 
        In tre battaglie consecutive distruggerà l'armata francese, la quale non entrerà più in Francia che a piccoli drappelli.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000851 | 
        Ciò era più che bastante per destare nei Normanni il genio delle avventure e de' viaggi lontani, ed in breve si videro drappelli d'uomini di quella nazione, con indosso un abito lungo, in mano un bastone, lasciar le loro belle campagne per incamminarsi verso Gerusalemme.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000774 | 
        Ciò era più che bastante per destare nei normanni il genio delle avventure e dei viaggi lontani; sì che in breve si videro drappelli di uomini di quella nazione con indosso Un abito lungo, in mano un bastone, lasciando le loro belle campagne, incamminarsi verso Gerusalemme.  | 
  
| A140000953 | 
        Molti Italiani turbolenti diedero loro segretamente danari, e molti drappelli dalla Toscana e dalla Lombardia corsero ad ingrossare quella soldatesca raccogliticcia, che prese il titolo di grande Compagnia.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000025 | 
        Anche in tal festa sebbene sia tutta propria dei Ponzonesi, molti ciò non di meno sono i divoti, che dalle prossime terre vi accorrono, e intenerisce fino alle lagrime vedere nelle calde ore del meriggio qua e là pel colle prostesi dinanzi alle stazioni drappelli {36 [460]} di gente raccolta nel pietoso esercizio della Via crucis  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000357 | 
        Per quaranta giorni si videro per aria sopra Gerusalemme drappelli di cavalieri armati di lance e di spade, che si avanzavano per combattere gli uni contro gli altri.  |