| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000173 | 
        I legati Romani accolsero freddamente le ardite parole del conquistatore, ed essendo seguita una battaglia tra i Galli e quelli di Chiusi, i legati non dubitarono di prendervi parte, ed uno di loro uccise un Gallo e lo spogliò delle sue armi.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000327 | 
        I sacri Dottori pertanto non dubitarono di asserire, che la consacrazione della chiesa è una delle più grandi funzioni sacre ecclesiastiche, come ricavasi dai sermoni dei santi Padri, e dai trattati liturgici dei più celebri autori dimostrando la eccellenza e nobiltà che racchiude sì bella funzione tutta diretta a far rispettare e venerare la casa di Dio.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000279 | 
        Quando poi seppero i mezzi usati per ottenere quella guarigione, non dubitarono asserire essere proprio una grazia ottenuta per intercessione della Madonna.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000017 | 
        Certo è, che in vista d'un avvenimento sì prodigioso, non dubitarono quella essere una vera apparizione di Maria, e però nell'esuberanza della gratitudine e del gaudio, dopo d'aver tributati i più sinceri ringraziamenti all'amorosa loro Benefattrice, si affrettarono di partecipare a tutti i vicini ed amici quanto di straordinario era avvenuto.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000230 | 
        Quando poi seppero i mezzi usati per ottenere quella guarigione, non dubitarono asserire essere proprio una grazia ottenuta per intercessione della Madonna.  |