| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000704 | 
        Che per danni recati dai terremoti spedì nell'Umbria 500 scudi, 3500 a Norcia, 1000 a Città della Pieve, 3000 ducati nel Regno di Napoli, 500 alla Repubblica Argentina, ecc.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000820 | 
        Nello scioglimento dell'impero d'Occidente nacquero varii regni, alcuni piccoli, altri più grandi, e mentre tali regni si andavano formando cogli avanzi dell'impero de' Franchi, ciascuno di questi regni era diviso in piccoli stati, che si distinguevano col titolo di ducati o contee secondochè appartenevano a duchi o a conti.  | 
  
| A139001570 | 
        Gli Stati Napolitani e i ducati Toscani ritornarono ai primitivi loro sovrani.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000726 | 
        Abolì molti ducati, li divise in distretti, e pose dei conti a governarli coll'autorità che avevano i duchi.  | 
  
| A140000755 | 
        Mentre questi stati si andavano formando cogli avanzi dell'impero dei Franchi, ciascun regno dividevasi in piccoli stati, col titolo di ducati o di contee, secondochè appartenevano a duchi o a conti.  | 
  
| A140001322 | 
        Entrambi questi ducati passarono da prima ad un principe spagnuolo, detto D. Carlo.  | 
  
| A140001398 | 
        Oltre al Po comprendeva ancora i ducati di Modena e Guastalla ed alcune altre provincie.  | 
  
| A140001406 | 
        I ducati di Modena, di Roggio e della Mirandola furono dati a Francesco, arciduca d'Austria, e quelli di Parma, Piacenza e Guastalla a Maria Luigia, moglie di Napoleone.  | 
  
| A140001406 | 
        In forza di questi trattati la Sardegna, la Savoia, il Piemonte, il Novarese furono restituiti ai nostri sovrani con l'aggiunta del Genovesato; i paesi della repubblica di Venezia e della Lombardia si unirono al dominio dell'Austria, sotto al nome di regno Lombardo-Veneto: gli stati Napoletani e i ducati di Toscana tornarono ai primitivi loro sovrani.  | 
  
| A140001761 | 
        - Si ravviva la quistione tra l'Austria e la Prussia pei Ducati dello Schleswig-Holstein.  |