| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000055 | 
        Le parole che seguono immediatamente, cioè: o clemens, o pia, o dulcis virgo Maria, furono aggiunte di poi dallo stesso s. Bernardo, ed ecco in quale occasione.  | 
  
| A069000056 | 
        Giunto finalmente all'altare, disse per la terza volta: O dulcis Virgo Maria.  | 
  
| A069000395 | 
        Eius dulcis praesentia.  | 
  
| A069000598 | 
        Et Jesum benedictum fructum ventris tui nobis post hoc exilium ostende, o clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria  | 
  
| A069001362 | 
        O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.  | 
  
| A069001521 | 
        Consolator optime, dulcis hospes animae, dulce refrigerium.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000418 | 
        Et Jesum, benedictum fructum ventris tui, nobis post hoc exilium ostende; o clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.  | 
  
| A107000880 | 
        O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000126 | 
        O clemens, o pia, o dulcis virgo Maria.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000726 | 
        O clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000024 | 
        Di fatto la santa Chiesa nelle lodi che fa cantare dai fedeli in onore di Maria comprendendo questi tre aiuti esclama: Maria mater gratiae, dulcis parens clementiae; Tu nos ab hoste protege, et mortis hora suscipe.  | 
  
| A149000024 | 
        Primo ci aiuta in vita; giacchè in questa vita altri sono giusti ed altri peccatori; ora Maria aiuta i giusti perchè conserva in essi la grazia di Dio, perciò si chiama Mater gratiae madre della grazia; aiuta i peccatori, perchè impetra loro la divina misericordia, quindi è detta dulcis parens clementiae.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000140 | 
        Nè io guardo i peccati che porta, ma solo se viene con buona volontà; perchè io sono chiamata, e veramente sono la Madre della misericordia.» Oh! persuadiamoci che non senza ragione Maria è dalla Chiesa proclamata Vergine dolce, clemente {85 [337]} e pia, o clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria; non senza ragione è invocata Rifugio dei peccatori; Refugium peccatorum.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000047 | 
        O clemens! o pia! o dulcis Virgo Maria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000389 | 
        Essendo un giorno nella Chiesa Cattedrale di Spira rapito in estasi in mezzo al popolo ed al Clero, cantando esclamò: « o clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria ».  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000439 | 
        Essendo un giorno nella chiesa cattedrale di Spira, rapito in estasi in mezzo al popolo ed al clero, si pose a cantare: « O clemens, o pia, o dulcis virgo Maria.» Queste parole apparvero si belle che furono dalla Chiesa aggiunte all'orazione che principia per la parola Salve Regina, con cui i cristiani sogliono onorare l'augusta Madre del Salvatore.  | 
  
| A190000459 | 
        S. Bernardo aggiunse: O clemens, o pia, o dulcis virgo Maria.  |