| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000080 | 
        Ci duole, sì, il perdere un confratello, ma pure il nostro dolore viene addolcito dalla fiducia di aver un santo in Cielo e di poterlo raggiungere ancor noi nell'acquisto del premio, che al par delle sue ci meriteranno le nostre fatiche.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000051 | 
        Ne fui molto sorpreso, stante che il giorno avanti avevamo passeggiato buon tempo insieme, e sentivasi in perfetto essere di salute; onde chiesta la cagione di un tal parlare «Sento, rispose egli, sento un freddo che m'occupa tutte le membra, mi duole alquanto il capo, lo stomaco è impedito, del male però poco mi do pena, quello che mi atterrisce (ciò diceva con voce seria) si è il dovermi presentare al grande Giudizio di Dio » Esortandolo io a non volersi così affannare, essere queste certamente cose remote, e avere tutto il tempo a prepararsi, entrammo in Chiesa.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000131 | 
        Chiestala ragione d'un tal parlare; « Sento, rispose egli, sento un freddo che m'occupa tutte le membra, mi duole alquanto il capo, lo stomaco è impedito; del male corporale però poco mi do pena, quello che mi atterrisce (ciò diceva con voce commossa) si è il dovermi presentare al gran giudizio di Dio.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000074 | 
        Lo lasciai disfogare alquanto; quindi {18 [172]} a modo di scherzo gli dissi: Come! tu sei quel generale Michele Magone capo di tutta la banda di Carmagnola? Che generale tu sei! non sei più in grada di esprimere colle porole quanto ti duole nell'animo!.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000087 | 
        "Mi duole il dover osservare a V. E. die io non ebbi mai comunicazione alcuna dei Decreti Pontificii, coi quali sia stata approvata la detta Congregazione, o siano state approvate le sue Costituzioni ecc.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000502 | 
        – Ahimè! Santissimo Padre, quanto mi duole di accrescere i vostri dolori tormentandovi colle mie domande! Oh! sì, disse il Papa, io ho dei dolori e non pochi, ma se sapeste anche tutte le mie consolazioni! Guardate là a quell'immenso paniere; indovinate un po'che c'è dentro... È l'offerta di una parte rispettabile del clero piemontese.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001021 | 
        Sono pur queste un ricchissimo spirituale tesoro; e nondimeno quanto sono pochi quelli che cerchino di farne acquisto! E quello che duole di più si è che molti non si arricchiscono di questi spirituali tesori non tanto per ignoranza, quanto per poco conto che ne fanno.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1884.html | 
| A102000007 | 
        Me ne duole davvero; e qual malattia hai preso? Forse un mal di costa, una gastrica? {3 [459]}.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000318 | 
        Ci duole di non potere qui mostrare i pregi di questo Dizionario, sopra cui il Pechenino consumò anni ed anni, e che ora finalmente vede la luce a spese e in benefizio dell'Oratorio Salesiano.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000041 | 
        Una cosa mi duole, ed è il poco tempo che tu avrai per imparare il catechismo ed ascoltarne la spiegazione che sarà per farli il nostro signor Curato.  | 
  
| A133000238 | 
        Mi duole assai che la malattia di mio padre vada peggiorando.  | 
| don bosco-scelta di laudi sacre.html | 
| A176000355 | 
        E ai tuo dolor si duole;.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000069 | 
        È meglio morir giovane che vecchio, che così minore è il conto che dovrò rendere al Signore, e poi nella sua umiltà soggiungeva: D'una cosa sola mi duole, e si è di avermi a presentare al divin tribunale colle mani vuote di buone opere.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000127 | 
        Pieno di maraviglia fu dimandato che cosa ciò volesse significare, e fu risposto così; il giovane che siede a destra si rattrista e si duole perchè i suoi comandi non sono più osservati; quello poi che sta a sinistra gode e si rallegra perchè gli è data occasione di ricevere la potestà dal padre di famiglia, cioè da Dio, di poter incrudelire.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000346 | 
        Io vi assicuro che assai mi duole, che egli abbia frequentato si poco la mia scuola, e che in questo breve tempo la sua poca sanità non mi abbia permesso di conoscerlo e praticarlo più che si può fare in una scuola alquanto numerosa.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000023 | 
        Una cosa però mi duole in questo momento, ed è di veder che ti rendi indegno dei divini favori colla vita che fai.  |