| don bosco-associazione dei divoti di maria ausiliatrice.html | 
| A009000273 | 
        Pertanto sarà ottimo consiglio a ciascun Cristiano, il quale desideri di acquistar Indulgenze quando e come sono concesse, che si accosti al sacramento della Confessione, procurando di eccitarsi ad un vero dolore e fare un fermo proponimento di non più offendere Dio in avvenire.  | 
| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000121 | 
        Pertanto sarà ottimo consiglio a ciascun cristiano, il quale desideri di acquistar indulgenze quando e come sono concesse, che si accosti al Sacramento della Confessione, procurando di eccitarsi ad un vero dolore, {63 [137]} e fare un fermo proponimento di non più offendere Dio in avvenire.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000718 | 
        Il dolore deve eccitarsi nel cuore prima di ricevere l'assoluzione, perchè questa, com'è chiara, non ha valore se non perchè è pentito.  | 
  
| A069000834 | 
        La prossima consiste nel raccoglimento, nella divozione, a cui ciascuno deve eccitarsi alcun tempo prima della Comunione, onde preparare nel proprio cuore un albergo degno di {457 [465]} quel grand'Ospite.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000092 | 
        Pertanto sarà ottimo consiglio a ciascun cristiano, il quale desideri di acquistare indulgenze quando e comme sono concesse, che si accosti al Sacramento della Confessione, procurando di eccitarsi ad un vero dolore, e fare un fermo proponimento di non più offendere Dio in avvenire.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000062 | 
        Difetti ogni sua cura era diretta ad eccitarsi ad un vivo pentimento, a praticare ogni piccola virtù di sua età.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000077 | 
        Di qui que' lunghi, accurati e perfin scrupolosi esami di coscienza; di qui quel lungo eccitarsi a teneri sentimenti di compunzione; di qui quei fermi propositi d'elegger la morte anzichè il peccato, e poi quel pregare senza fine e con tanta divozione.  |