| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000001 | 
        Sarà esso come il regolamento pratico delle nostre Costituzioni, perciò i Direttori, gli Economi o Prefetti coi Capitoli della rispettiva casa, devono avere preventiva cognizione delle cose da trattarsi a fine di preparare quelle aggiunte e quei riflessi che fossero reputati opportuni.  | 
  
| A023000033 | 
        3° Un provveditore centrale terrà deposito nella casa Madre, cui si volgeranno direttamente i Prefetti e gli Economi per le merci esistenti presso di lui; ma nel tempo stesso essi diano comunicazione delle merci o commestibili, che possono procacciarsi altrove con maggiore agevolezza.  | 
  
| A023000053 | 
        4° I Prefetti, gli Economi hanno l'autorità limitata alle provviste delle cose quotidiane; ma nelle provviste all'ingrosso devono sempre avere intelligenza e consenso del Direttore, senza mai fare proposte che non siano necessarie e non opportune pel nostro stato e per la nostra condizione.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000022 | 
        Sarà esso come il regolamento pratico delle nostre Costituzioni; perciò i direttori, gli economi, i prefetti coi capitoli della rispettiva casa, devono avere preventiva cognizione delle cose da trattarsi a fine di preparare quelle aggiunte e quei riflessi che fossero riputati opportuni, ecc.  | 
  
| A042000284 | 
        I Prefetti e gli Economi si rivolgeranno al Provveditore Generale per le merci nel Magazzeno centrale esistenti, delle quali sarà loro ogni anno trasmesso 1' elenco, secondo le regole di commercio.  | 
  
| A042000311 | 
        I Prefetti è gli Economi hanno 1 ' autorità limitata alle provviste delle cose quotidiane; nelle provviste all' ingrosso devono sempre avere intelligenza e consenso del Direttore, nè mai facciano proposte che non siano necessarie od opportune secondo la nostra condizione.  | 
  
| A042000373 | 
        Ogni anno in occasione degli Esercizi Spirituali, od in altra circostanza, radunerà i Direttori della sua Ispettoria, e tratterà delle cose più importanti al buon andamento delle case a lui affidate, non che della distribuzione del personale, come sarebbe dei Prefetti, Economi, Professori, ecc.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000196 | 
        «Gli averi della casa, diceva, sono de' poveri; noi ne siamo gli economi e non già i padroni, e tutto ciò che non ci è necessario sarà materia di un gran rendiconto.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000128 | 
        Gli averi della casa, diceva, sono il patrimonio de'poveri; noi ne siamo gli economi e non i padroni, e tutto ciò che non ci è necessario sarà materia di un gran rendiconto.  |