| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000003 | 
        Diciamo vera e soda cristiana educazione perché (dobbiamo confessarlo) nelle presenti emergenze il popolo, e soprattutto la gioventù, va soggetto a molti pregiudizj, e può esser trascinato a non lievi errori.  | 
  
| A122000129 | 
        Diciamo vera e soda cristiana educazione perchè (dobbiamo confessarlo) nelle presenti emergenze il popolo, e soprattutto la gioventù, va soggetto a molti pregiudizj, e può esser trascinato a non lievi errori.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000053 | 
        - Il Governo deve essere giusto anzitutto; sì, ma il Governo deve essere anche provvido; il Governo non deve impegnarsi in istabilimenti di carità legale, ma deve apportar sussidii nelle emergenze straordinarie.  | 
  
| A126000053 | 
        L'esclusività, massime nelle emergenze attuali, potrebbe indurre a far disperare del bene di molte istituzioni che ci sono raccomandate non solo dalla voce della carità, ma anche da quelle della previdenza politica.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000414 | 
        Avendo egli considerato come le missioni siano un mezzo sicuro per il commercio, per la civiltà tra gli Stati, e per le corrispondenze dei Governi all'estero, considerando eziandio che la missione salesiana, come accertano i fatti, prende cura dei ragazzi italiani, che numerosissimi trovansi in que' remoti paesi, largì la somma di franchi mille pel corredo, viaggi ed altre emergenze ai missionari salesiani.  |