| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000154 | 
        Cade qui pure assai in acconcio il riportare un brano di relazione rilasciatoci dal vice Parroco della parrocchia, che era l'insigne Collegiata di S. Emiliano in Trevi.  | 
  
| A016000154 | 
        Ei dice: « Per circa dieci anni che dimorò in questa parrocchia di S. Emiliano, ha menato sempre una vita esemplare con i suoi ottimi costumi dando segni non equivoci di religiosa pietà, con frequenza dei SS. Sacramenti, e con affettuosa divozione verso la religiosa immagine di Maria SS. delle Lagrime, a cui prestava assiduamente la sua servitù nelle Sacre Funzioni ed in altri religiosi esercizi.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000356 | 
        In questa occasione medesima l'Arcivescovo ci mandò a rimproverare, perchè avevamo stampato nella nostra Tipografia, di Sampierdarena il Socialismo del Conte Emiliano Avogadro della Motta, per la ragione che vi ha un'Appendice contro le dottrine e i principii di Antonio Rosmini.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000472 | 
        Gallo fu ucciso da Emiliano, trucidato il quale, venne proclamato imperatore Valeriano.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000265 | 
        Dopo una resistenza accanita ma inutile, la città intera cadde in potere di Scipione Emiliano, figliuolo adottivo dell'altro Scipione, che allora si trovava alla testa de' Romani.  | 
  
| A140000437 | 
        Gallo venne ucciso da Emiliano, trucidato il quale, fu proclamato imperatore Valeriano.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000084 | 
        Esso era Romano; suo padre era gentile e chiamavasi Emiliano; per conseguenza il nostro Santo fu educato, come s. Lino, nell'idolatria.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000063 | 
        Emiliano marciò tosto alla volta di Roma per combattere i due imperatori, che furono dai loro proprii soldati trucidati nell' atto appunto che si apparecchiavano ad una decisiva battaglia contro ai ribelli.  | 
  
| A220000063 | 
        Ma Dio giusto e potente suscitò loro un rivale di nome Emiliano.  | 
  
| A220000063 | 
        È vero che Emiliano regnò solo quattro mesi: ma occupato delle cose di governo non ebbe tempo di pensare ai cristiani, i quali poterono radunarsi ed eleggere un novello Pontefice.  | 
  
| A220000078 | 
        Il regno di Emiliano fu di soli quattro mesi, dopo cui egli fu ucciso da quei medesimi soldati che lo avevano elevato al trono.  |