| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000019 | 
        Poco appresso il malato dimandò al Cardinale Bellarmino, se vi fossero delle anime che non passassero punto pel Purgatorio: «Non solamente io son persuaso che ve ne siano, rispose, ma spero molto, o figliuol mio, che voi sarete di questo numero.» Una siffatta risposta lo empiè di sì grande consolazione, che passò quasi tutta la notte in una specie di estasi.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000148 | 
        Ma l' Imperatore giudicando forse tal cosa fatta in suo dispetto, mandò i suoi soldati a profanare il santo luogo, lo empiè di animali e lo cangiò in un catabalo ovvero stalla pei giumenti, che in Roma solevansi mantenere in luoghi determinati ad uso pubblico.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000271 | 
        Un uomo avendo trovato il corpo di Gracco, gli tagliò la testa, ne trasse le cervella, la empiè di piombo fuso, perchè pesasse di più, indi la presentò al Senato e n'ebbe in dono diciassette libbre d'oro, senza che fosse scoperto l'inganno.  | 
  
| A139001012 | 
        La notizia di quella immensa rivolta empiè di spavento Carlo d'Angiò, il quale era stato colto quasi all'improvviso, essendosi eseguiti tali preparativi di guerra colla massima segretezza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000273 | 
        Un uomo avendo trovato il corpo di Gracco ne tagliò la testa, ne trasse le cervella, la empiè di piombo fuso, perchè pesasse di più, indi la presentò al Senato, e n'ebbe in dono diciassette libbre di oro, senza che fosse scoperto l'inganno.  | 
  
| A140000908 | 
        La notizia di quella immensa rivolta empiè di spavento Carlo d'Angiò, il quale era stato colto quasi all'improvviso, essendosi eseguiti i preparativi da guerra colla massima segretezza.  |