| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000024 | 
        Tutti convengono nel dire, che la sua vita fu ottima ed esemplarissima, che rispettoso ai superiori, condiscendente coi compagni, mite e mansueto con tutti, di profonda umiltà, di pietà esemplarissima, si segnalava specialmente in una rara prontezza nell'obbedienza proprio a modo dei padri dell'eremo, come narra il Rodriguez, che ad ogni cenno di superiore erano pronti tanto da lasciare imperfetta anche una parola incominciata.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000002 | 
        Coloro che per seguire i consigli del Salvatore abbandonavano padre, madre, fratelli, sorelle, casa, parenti, amici è andavano in siti detti eremi, dicevansi eremiti: da Eremo parola greca che vuol dire solitudine o deserto; e quelli che intraprendevano questo tenor di vita erano detti eremiti ossia solitari.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001090 | 
        Eremo (greco, deserto ), luogo deserto e abitazione dei religiosi eremiti, così detti perchè vivono in celle separate le une dalle altre, e prendono anche in esse la refezione, e non parlano quasi mai tra loro.  |