| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000328 | 
        Il padre Lebrun le ha confrontate tutte tre, e le trova pienamente d'accordo, ad eccezione di quella di Nestorio, a cui si fecero alcune aggiunte arbitrarie, per esprimere l'errore che quell'eresiarca professava.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000128 | 
        Codesto eresiarca sosteneva che in Gesù Cristo erano due persone, cioè due figliuoli, il figliuolo di Dio, ossia il Verbo, e il figliuolo dell'uomo, ossia il Cristo: e da questo primo errore ne deduceva un secondo, cioè che Maria Santissima non potevasi nè dovevasi punto chiamare madre di Dio, ma solamente madre di Gesù Cristo, non Deipara, ma {85 [85]} Christipara.  | 
  
| A065000149 | 
        Allora tutto il concilio coi legati del papa ributtarono l'empio eresiarca e lo scomunicarono; per ordine poi dell'imperatore fu mandato in esiglio, e restitituito s. Ignazio nella sua prima dignità.  | 
  
| A065000153 | 
        - Furono pure condannate le ordinazioni fatte dall'eresiarca Bordino il quale aveva avuto l'ardire di farsi creare antipapa.  | 
  
| A065000168 | 
        Il superbo eresiarca giunto in Costanza ben lungi dallo stare al giudizio del concilio si pose a spropositare {118 [118]} più orrendamente.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000076 | 
        I suoi errori si propagarono rapidamente in diversi paesi e sopratutto in Allemagna ove l'eresiarca faceva sentire la sua focosa parola con un trasporto satanico; ed i principi ed i grandi di questa nazione adulati nelle loro passioni dalla sua comoda e sensuale dottrina ammettevano con una deplorabile fatalità i {67 [393]} proposti cangiamenti.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000641 | 
        Ivi chiama i Valdesi eretici de suoi tempi, così nominati dal loro eresiarca Pietro Valdo.  | 
  
| A067000764 | 
        Capo di tutti fu Martino Lutero, cui tenne dietro un altro eresiarca, il famoso Giovanni Calvino.  | 
  
| A067000795 | 
        Ma nulla valse a far ritornare in se stesso, l'accecato eresiarca.  | 
  
| A067000854 | 
        L'astuto Volmaro, maestro di Calvino, potè facilmente insinuare i suoi errori nel cuore guasto del discepolo, il quale fece tali progressi, che divenne egli stesso eresiarca: cioè capo di eretici.  | 
  
| A067000869 | 
        Nell'anno 1536 e poi nel 1541 osò anche d'introdursi nella valle d'Aosta: ma quei bravi cittadini ben lungi di dare ascolto all'empie sue predicazioni, adunato il Consiglio, avendo a capo il conte Renato Chalaud gran maresciallo di Savoia, decretarono di far catturare l'audace eresiarca, il quale avuto di ciò qualche sentore si diede a precipitosa fuga.  | 
  
| A067000947 | 
        Questo eresiarca, in un' opera stampata ( Lutherus in colloquiis, pag. 234), al vedere i disordini a cui si abbandonavano i nuovi riformatori, non potè a meno di lagnarsi col dire: «La maggior parte de' miei seguaci vivono da Epicurei: non cercano che scorrere giorni gaudenti.  | 
  
| A067001039 | 
        , e condannò come blasfema la dottrina di quell' eresiarca.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000638 | 
        Ivi chiama i Valdesi « eretici de' suoi tempi, così nominati dal loro eresiarca Pietro Valdo.  | 
  
| A068000759 | 
        Capo di tutti fu Martino Lutero, {230 [230]} cui tenne dietro un altro eresiarca eziandio famoso, cioè Giovanni Calvino.  | 
  
| A068000773 | 
        Ci gusta grandemente di conoscere la vita di questo famoso eresiarca.  | 
  
| A068000786 | 
        Ma nulla valse ad illuminare l'accecato eresiarca.  | 
  
| A068000801 | 
        Ma io desidererei di udire alcune espressioni proferite da questo eresiarca in riguardo al Romano Pontefice; perciocchè io credo, che non sia sempre stato contro di lui infuriato.  | 
  
| A068000833 | 
        Volmaro potè facilmente spargere i suoi errori nel cuore corrotto del discepolo, il quale andò tanto oltre in essi, che in breve tempo divenne eresiarca; cioè capo di eretici.  | 
  
| A068000841 | 
        Nell'anno 1535 e poi nel 1541 osò eziandio d'introdursi nella valle d'Aosta; ma quei bravi cittadini {257 [257]} ben lungi dal porgere ascolto alle empie sue predicazioni, adunato il consiglio, presieduto dal Vescovo Pietro Gazin e dal conte Renato Challant gran maresciallo di Savoia, decretarono di rimanere devoti alla fede dei loro padri, e di catturare l'audace eresiarca.  | 
  
| A068000914 | 
        Questo eresiarca, in un'opera {283 [283]} stampata ( Luterus in colloquiis, pag. 234), al mirare i disordini a cui si abbandonavano i nuovi riformatori, non potè a meno di lagnarsene col dire: « La maggior parte dei miei seguaci vivono da Epicurei: non cercano che scorrere giorni gaudenti.  | 
  
| A068001021 | 
        Per cagione di esempio quando Ario negò la divinità di Gesù Cristo, la Chiesa nel 1° Concilio Niceno dichiarò che Gesù Cristo è vero Dio, consustanziale al Padre eterno, e condannò come blasfema la dottrina di quell'eresiarca.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000047 | 
        Imperocchè in quel tempo era sorto un eresiarca di nome Nestorio, il quale fra i molti suoi errori opposti alla fede diceva eziandio che Maria Vergine non era, nè si poteva chiamare Madre di Dio.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000187 | 
        Così per mezzo di un suo servo trionfava la santa religione di Gesù Cristo a disinganno di coloro che erano stati sedotti dall'eresiarca.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000041 | 
        Questo eresiarca fu così soprannominato dal luogo di sua nascita che fu Samosata città della Siria poco distanto dall'Eufrate.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000096 | 
        La pelle poi, in cui' era stata racchiusa la malvagità dell'eresiarca, ordinò che a guisa di sacco fosse sospesa alla porta della città.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000725 | 
        Sono infatti 337 anni dacché quell'empio eresiarca scomparve dalla scena del mondo, e la Chiesa ed il suo Capo visibile, non solamente non sono morti, ma vivono di una vita così rigogliosa, che, per mezzo dei loro prodi missionari, la comunicano ancora a migliaia di popoli, seduti nell'ombra di morte.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000054 | 
        - Si chiama eresiarca l'autore di un'eresia, o Capo di setta eretica; ed eretico colui che segue una opinione contraria alla credenza della {38 [222]} Chiesa Cattolica.  | 
  
| A131000058 | 
        Costui dopo aver con dottrina ed eloquenza combattuto l'eresiarca Martin Lutero, ed essersi dal papa Leone X meritato il bel titolo di difensor della Chiesa miseramente abbandonatosi al vizio della disonestà volle contrarre nuovo matrimonio mentre ancor viveva la prima moglie.  | 
  
| A131000064 | 
        Questo eresiarca nacque in Francia e fu contemporaneo di Lutero.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001178 | 
        In esso furono condannate le dottrine dell'eresiarca, senza che per altro egli si ritrattasse; anzi osò nemmeno presentarsi a quella dotta e veneranda adunanza.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000085 | 
        I gravi scandali adunque cagionati dalla sua predicazione mossero il sommo Pontefice, che si chiamava Celestino I, ad esaminare la dottrina dell' eresiarca che trovò erronea e piena di empietà.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000245 | 
        Fu un tempo in cui un eresiarca, di nome Calvino, voleva introdurre tra noi i suoi errori.  | 
  
| A177000276 | 
        Un grave autore di nome Rouvrai, ministro Francese a Berna, parla di questo {126 [126]} eresiarca nel modo che segue: « L'infame Calvino, uomo sordido, fiordalisato in Francia, concubinario a Stransborgo, ladro a Metz, sodomita a Basilea, tiranno a Ginevra, Calvino, dico, proclamava la libertà di religione, gridava contro ai magistrati cattolici chiamandoli Diocleziani ovvero persecutori, perchè giudicavano gli eretici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000219 | 
        R. Questo Concilio fu specialmente convocato per la condanna dell'eresiarca Ario.  | 
  
| A189000296 | 
        Al tempo di Nestorio comparvero alla luce tre operette molto favorevoli a questo eresiarca, queste tre opere, che si chiamarono i tre Capitoli, erano veramente riprovevoli, e due dei loro autori sembravano averli ritrattati allorché dissero anatema contro Nestorio nel concilio di Calcedonia.  | 
  
| A189000348 | 
        Allora tutto il {195[353]} concilio co'Legati del Papa rimandarono l'empio eresiarca lo scomunicarono, e di consenso coli'imperatore lo mandarono in esilio, restituendo s. Ignazio nella sua prima dignità, an.  | 
  
| A189000453 | 
        Il superbo eresiarca giunto in Costanza, ben lungi di star al giudizio del Concilio, si pose a dommatizzare, e ricusò perfidiosamente di ritrattarsi e tacere.  | 
  
| A189000453 | 
        Ma dimostrandosi egli vieppiù ostinato, fu condotto sulla pubblica piazza, spogliato delle vesti {269[427]} sacerdotali, e degradato ponendogli una mitra di carta sulla testa, su cui stava scritto: ecco l'eresiarca.  | 
  
| A189000480 | 
        Le università, tutti i dottori gridarono all'empietà, all'eresia, ma l'acciecato e superbo eresiarca divenne più ostinato, e benché ligato da voti solenni, giunse sacrilegamente ad ammogliarsi con Catterina {290[448]} di Bore religiosa in un monastero di Misaia.  | 
  
| A189000538 | 
        La lor dottrina è quella stessa dell'eresiarca Manete, di cui adottarono le cerimonie ed i segreti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000151 | 
        A questo eresiarca si unì un altro eziandio di nome Teodoto, di professione argentiere.  | 
  
| A190000434 | 
        Furono parimenti condannate le ordinazioni fatte dall'eresiarca Bordino, il quale erasi proclamato antipapa.  | 
  
| A190000492 | 
        Il vescovo di Cantorberì cogli altri vescovi inglesi levaronsi a combattere e condannare le empietà dell'eresiarca e de'suoi seguaci.  | 
  
| A190000493 | 
        Giunto in Costanza il superbo eresiarca, ben lungi dallo stare al giudizio della Chiesa, ricusò di ritrattarsi.  | 
  
| A190000609 | 
        La loro dottrina in parte sembra quella dell'eresiarca Manete, di cui adottarono le cerimonie ed i segreti.  | 
  
| A190001201 | 
        Islebia, città della Germania nella Turingia, patria dell'eresiarca Lutero.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000005 | 
        L'eresiarca Valentino, venuto a Roma sotto al Pontificato di s. Igino, faceva tuttora grandi sforzi per dilatare la sua eresia.  | 
  
| A200000067 | 
        A questo eresiarca si unì un altro eziandio di nome Teodoto, di professione argentiere.  |