| don bosco-deliberazioni del secondo capitolo generale della pia societa salesiana.html | 
| A043000002 | 
        In esso si esaminarono di nuovo le deliberazioni prese nel 1877, introducendovi quelle modificazioni che l'esperienza ha suggerito, ed inoltre sè ne aggiunsero alcune altre che parvero atte a promuovere la gloria di Dio ed il bene delle anime.  | 
| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000021 | 
        Esaminarono infatti l' Immagine, e il sangue che appariva sparso dalla fronte dell' Immagine stessa, e che continuava vedersi miracolosamente.  | 
  
| A054000021 | 
        Il sullodato Podestà, e gli altri Chierici e nobili personaggi, esaminarono primamente i muri della Chiesa e le singole parti di essi onde conoscere, se mai quell' emanazione fosse composta ad arte, e toccarono con mano, che quel sangue non per arte alcuna, ma per miracolo appariva e usciva dalla fronte dell' Immagine.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000964 | 
        Noi per lo contrario proviamo colla storia alla mano che tutti i Concilî ed i Romani Pontefici, prima di venire ad alcuna definizione e sentenza in materia di domma, esaminarono con sommo studio le divine Scritture, la tradizione apostolica e gl'insegnamenti dei dottori più antichi; e di qui regolarono i loro giudizi, senza mai scostarsene di un filo.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000029 | 
        Il papa e gli altri vescovi radunati a Roma esaminarono bene lo stato della quistione, ma non potendo comprendere esattamente quali fossero i principii di S. Dionigi d'Alessandria, gli scrissero una lettera in cui lo invitavano ad esporre chiaramente il suo modo di pensare intorno ai dubbi nati sulla sua dottrina.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000036 | 
        Per mettere in sodo la verità dei fatti, che si dicevano prodigiosi, non si esaminarono solo le persone, che avevano ricevute le grazie, i loro assistenti, i congiunti, i vicini, ma sì anche i Sacerdoti dei rispettivi luoghi, gli abitanti di civil condizione, i medici, i farmacisti, e quante persone probe e degne di fede erano informate del successo.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000184 | 
        Costoro mi esaminarono, e non avendo trovato in me cosa che meritasse castigo, volevano rimandarmi libero; ma opponendosi fortemente gli Ebrei, fui costretto di appellarmi a Cesare.  |