| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000236 | 
        Non potendo più esercitar l'ubbidienza coll'assistere alla classe ed attendere ai doveri scolastici, prese ad ubbidire all'infermiere come un bambino alla madre sua; ed in questo tempo era divenuto così delicato di coscienza che, anche in quei giorni in cui era già molto spossato ed a stento poteva camminare da solo, non lo si {124 [132]} poteva capacitare a fermarsi in cortile quando i suoi compagni erano dai loro doveri chiamati altrove, temendo d'esser loro di cattivo esempio; e tutto carità verso degli altri diceva: I miei compagni poveretti sono sempre occupati ed io che faccio più nulla fermarmi ancora in ricreazione in tempo di ritiro!... mi pare che non vada bene.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000088 | 
        La sua malferma salute gli somministrava continue opportunità di esercitar la pazienza, ed accettava con lieto animo queste pene per amore di quel Gesù che tanto volle patire per nostro amore.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000070 | 
        È questo un avvenimento di grande importanza per la religione cristiana, perocché da questo tempo i romani imperatori con leggi e con fatti conobbero la santità del cristianesimo e concedettero favori, anzi aiutarono i vescovi e specialmente i papi ad esercitar liberamente la loro autorità verso i fedeli cristiani.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000029 | 
        Questa casa non è più nostra, i nostri poderi appartengono ad altri padroni, l'esercitar il solito commercio mi è impossibile.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000182 | 
        R. Sebbene questa persecuzione sia sempre stata sanguinosa, nel 303 giunse ad esercitar le più spaventose crudeltà.  | 
  
| A189000413 | 
        Uscì poscia dalla {239[397]} città d'Assisi, si pose a servir i leprosi e ad esercitar altre opere di misericordia, fissando dimora presso una Chiesa dedicata alla Madonna degli Angeli, detta anche della Porziuncola dal luogo in cui era situata.  | 
  
| A189000462 | 
        Fondò moltissimi spedali, ne andava a visitar gli infermi in persona, e ben sovente dal trono recavasi con carità veramente paterna ad esercitar verso loro i più bassi uffizi.  | 
  
| A189000490 | 
        Il loro scopo è specialmente di far delle missioni, ammaestrare la gioventù, dirigere i Seminari, ed esercitar tutte le altre funzioni, in cui piace ai Vescovi di adoperarli.  | 
  
| A189000513 | 
        Ma Iddio gli manifestò che il luogo di sua missione era la stessa Roma; per la qual cosa cominciò ad esercitar ogni Uffizio di carità verso i medici, gli infermi, e verso ogni sorta di bisognosi.  |