| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000929 | 
        In questi ultimi tempi però più amichevoli relazioni si sono ristabilite colla S. Sede; di modo che gli esiliati per la fede saranno richiamati, {288 [288]} molti vescovi potranno ritornare in Diocesi, i cattolici saranno fatti liberi di praticare la cattolica religione.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000029 | 
        Primieramente Iddio, che è tutto carità, voleva che quel popolo si abituasse ad essere benigno e misericordioso verso il prossimo; epperciò nell'anno del Giubileo erano rimessi tutti i debiti; quelli che avevano venduto od impegnato case, vigne, campi, od altre cose, in quell'anno riprendevano tutto come primieri padroni; gli esiliati facevano ritorno alla loro patria, e gli schiavi senza alcun riscatto erano lasciati in libertà.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000683 | 
        Per ripopolarla egli spedì S. Epifanio vescovo di Pavia a riscattare i romani che giacevano schiavi fuori d'Italia, e invitò gli esiliati a far ritorno in patria.  | 
  
| A139001632 | 
        Migliaia di esiliati facendo ritorno alle proprie famiglie andavano a prostrarsi ai pie di Pio IX loro liberatore e loro benefattore.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000638 | 
        Per ripopolarla egli spedì s. Epifanio vescovo di Pavia a riscattare i romani, che giacevano schiavi fuori d'Italia, ed invitò gli esiliati a fare ritorno in patria.  | 
  
| A140001435 | 
        Migliaia di esiliati, facendo ritorno alle proprie famiglie, andavano a prostrarsi ai pie di Pio IX, loro liberatore e loro benefattore.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000212 | 
        Richiamò gli esiliati, ordinò di restituire le Chiese ai cristiani, ne fece fabbricar delle nuove, e adobbare magnificamente.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000091 | 
        Un miracolo di quella fatta operatosi in presenza di tanta moltitudine commosse tutti quegli infelici esiliati a segno che un gran numero di infedeli abbracciarono {53 [53]} la fede.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000271 | 
        {99 [305]} Le minaccie dei proteti furono sprezzate e gli stessi profeti cacciati in prigione, esiliati, o mandati a morte.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000128 | 
        Il santo intenerito dalle lacrime e dalle afflizioni dì quegli illustri esiliati si volse a Gesù Cristo, e colla fede propria dei gran santi lo supplicò di avere pietà de' suoi servi fedeli.  |