| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000110 | 
        Avvi poi chi non esita di chiamarlo un S. Carlo Borromeo per la rigidezza della vita e per l'austerità usata con se medesimo.  | 
| don bosco-catalogo degli oggetti posti in lotteria.html | 
| A025000001 | 
        La carità del Vangelo che inspira all'uomo le più belle opere di beneficenza, sebbene rifugga dal richiamare sopra di sè gli sguardi altrui, tuttavia ove la gloria di Dio e il vantaggio del prossimo lo richiedano, non esita di superare la sua ritrosia e stendere la mano alle persone benefiche, e narrare talvolta il bene operato onde serva ad altri d'invito e di eccitamento a venire in aiuto ai bisognosi.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000202 | 
        Leibnizio, dotto protestante degli ultimi tempi, non esita di affermare che la istituzione della confessione deve ripetersi dai tempi di G. C., che ne fu l'autore.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000174 | 
        Chi l' ha osservato per molto tempo nella compostezza della persona, nel contegno coi compagni, nella modestia in casa e fuori di casa non esita di asserire, che egli si possa proporre qual compiuto modello di mortificazione e di esemplarità esterna alla gioventù.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000057 | 
        La fede quando è perfetta, {35 [227]} non esita a fronte di qualunque avversità.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000115 | 
        Il contadino non esita un istante, senza badare al pericolo, si slancia vestito nel lago, vi s'immerge due volte, afferrò il fanciullo e lo rimena sano e salvo sulla riva.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000563 | 
        Pio VII esita lungo tempo, nè si risolve se non colla speranza di riparare a varii disordini, ed impedir gravi mali che minacciavan la Chiesa in caso di rifiuto.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000642 | 
        Pio VII esita lungo tempo, nè si risolve se non colla speranza di riparare a gravi disordini ed impedire molti mali che minacciavano la Chiesa.  |