| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000051 | 
        - Di tali incomodi egli non si doleva punto; solo mostrava rincrescimento che la debolezza della vista lo esponesse al pericolo di sbagliare nella celebrazione della S. Messa, in cui soleva impiegare tutta l'attenzione ed il fervore possibile.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000190 | 
        Non ignorava a qual pericolo l'esponesse tutto quel pio contrabbando epperciò vegliava continuamente.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000172 | 
        Vedendoli pentiti, Iddio ordinò a Mosè formasse un grosso serpente di bronzo e lo esponesse in luogo alto per modo che dalla moltitudine potesse essere veduto, promettendo che chiunque morso dai serpenti avesse rimirato il serpente di bronzo, ne sarebbe tosto guarito.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000023 | 
        I nostri amati sovrani avevano in quel tempo ordinato che si esponesse alla pubblica vista e venerazione dei fedeli la SS. Sindone.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000096 | 
        Furono pertanto instruiti nei misteri della fede, facendo loro specialmente osservare quanto fosse grande la dignità del cristiano dinanzi a Dio, ma a quanti pericoli li esponesse dinanzi agli uomini: come un cristiano doveva essere disposto a perdere tutto, ed andare incontro alla morte stessa piuttosto di fare e dire cosa contraria alla fede ricevuta.  |