| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000004 | 
        Allora si volgevi a' suoi superiori, esponeva tutti i suoi dubbi, ne aspettava con docilità i consigli, e poi cercava di metterli con puntualità in pratica.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000133 | 
        Del pericolo cui esponeva l'anima sua se continuato avesse ad essere così leggiero, ben s'avvide negli esercizi che precedettero il suo noviziato; e perciò volle che l'anno di prova fosse tutto occupato non solo nell'apprendere a praticare esattamente le regole della Congregazione; ma bensì anche nel correggere ad ogni costo l'indole sua, o, come più e più volte diceva egli lepidamente, a cambiar pelle.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000061 | 
        Dopo la partenza di Don Bosco, di quando in quando l'infermo mandava a chiamare Don Rua che ne faceva le veci; ed ora esponevagli qualche pena, che inquietava la delicatissima sua coscienza; ora si raccomandava che pregasse e facesse pregare per lui; ora esponeva qualche dubbio sul suo modo di comportarsi nella malattia.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000057 | 
        Ella gli esponeva come fosse ancora giovanetta, debole ed agitata da varie tribolazioni; che molti uomini {34 [34]} disonesti le tendevano grandi insidie, le facevano cattivi discorsi e le davano forti assalti.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000352 | 
        Il passo più difficile era fatto, ma Giuseppa non aveva punto badato ai pericoli a cui si esponeva.  | 
| don bosco-dramma. una disputa.html | 
| A048000068 | 
        Io rimasi un istante senza parola, poi pensando al disonore ed alle beffe cui io mi esponeva presso a'miei compagni, pensando alla gravezza dell'insulto, e al diritto che ha un padre di farsi ubbidire da un suo figlio, divenni tutto rabbia, e se mai lo incontro, oh cielo! ella è finita per lui: perchè io reputo per me minor male la morte, che il vedermi così disprezzato da mio figlio ed aver a soffrire tanta vergogna.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000026 | 
        Esponeva le quistioni più difficili con tanto ordine, con tale chiarezza, massimamente circa le materie spirituali ed ecclesiastiche, che faceva maravigliare i più esperti.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000051 | 
        Secondo l' uso della nazione Ebraica, e di tutte le primitive chiese, egli esponeva la parola di Dio seduto sopra una Cattedra, o Sedia, che gli venne regalata dal ricco suo ospite.  | 
| don bosco-il pontificato di s. marcellino e di s. marcello papi e martiri.html | 
| A117000075 | 
        Dall'oscurità della carcere Anastasia scrisse una stupenda lettera a s. Grisogono, in cui esponeva i patimenti, a cui era condannata, e si raccomandava di pregare perchè o convertisse suo marito, o almeno gli impedisse di proferire bestemmie contro al santo nome di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000165 | 
        Secondo l'uso della nazione ebraica, e di tutte le primitive chiese egli esponeva la parola di Dio seduto sopra una cattedra, o sedia, che gli venne {144 [328]} regalata dal ricco suo ospite.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000297 | 
        A fine d'acquistare robustezza, d'estate stava col capo scoperto ai cocenti ardori del sole, e d'inverno si esponeva alla neve, al vento e al gelo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000380 | 
        Il 24 maggio dell'anno 1873 nel giorno preciso della solennità di Maria Ausiliatrice, un giovane uffiziale presentavasi al direttore dell'Oratorio e col volto straziato dal dolore e {167 [471]} colle parole tronche dalle lagrime gli esponeva come avesse la moglie in casa ridotta in fin di vita da cruda e lunga malattia; scongiurarlo quanto più poteva e sapeva perché gli volesse ottenere da Dio la grazia che sua moglie risanasse.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000109 | 
        Quando per altro si accorse del pericolo cui mi esponeva la smania di leggere, pensò di applicarmi al disegno, all'aritmetica e al sistema metrico.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000068 | 
        Quindi chiunque predicasse o professasse il vangelo nei paesi dipendenti {38 [38]} dai Romani si esponeva ad evidente pericolo della vita.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000350 | 
        Così il professore D. Picco esponeva ai suoi allievi la profonda e dolorosa sensazione provata all'annunzio della morte del caro suo alunno Savio Domenico.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000063 | 
        Quindici giorni dopo il martirio, un sacerdote, di nome Asterio, non curandosi dei pericoli a cui si esponeva, di notte tempo venne col clero, scoprì il corpo del Santo Papa, e lo portò divotamente ad essere seppellito nel cimitero di S. Calipodio vicino al corpo di questo Santo Martire.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000078 | 
        Chiedeva soccorso a quelli che a lei venivano per consiglio, e per ottenerlo esponeva {127 [401]} a tutti con tenerezza e fervore le gravissime pene di quelle anime benedette, sicchè molti mossi a pietà le lasciavano copiose limosine, affinchè secondo la sua intenzione facesse celebrare delle messe in loro suffragio.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000014 | 
        Ad essi esponeva le cose sì chiaramente, che i suoi uditori attestavano che loro pareva di vedere cogli occhi propri, non che udire, quanto il santo diacono loro predicava.  |