| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000240 | 
        In molte provincie non solo del Piemonte, ma dei regni di Napoli e della {176 [176]} Spagna si veneravano sugli altari le sue reliquie, e si esponevano al culto pubblico le sue immagini.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000092 | 
        Vincenzo sull'esempio del Salvatore, il quale conversava volentieri co' pubblicani e che aveva cura maggiore de' malati che de'sani, s' insinuò progressivamente nel suo spirito; fece a lui comprendere il pericolo nel quale i suoi cattivi costumi e la sua eresia esponevano l'eterna sua salvezza; lo separò a {75 [289]} poco a poco dalla compagnia de' libertini che l'assediavano, finalmente gli rappresentò co' modi i più vivi, che se il libertinaggio s'accorda bene con una religione, la quale facesse Dio autore del peccato, non s'accorda per altro colla vera religione di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-la repubblica argentina e la patagonia.html | 
| A138000001 | 
        - Quelle già pubblicate esponevano il viaggio fino a Buenos-Ayres; queste racconteranno le varie azioni nei primi mesi della loro dimora in quelle regioni e le {V [293]} speranze per la Patagonia.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000006 | 
        Anticamente usavansi di legno duro; ma fu osservato che la porosità, vale a dire que' piccoli buchi, che naturalmente esistono in ogni qualità di legno, esponevano le sacre specie al pericolo di {8 [302]} profanazione.  | 
  
| A207000081 | 
        Ma i poveri che avevano goduto la carità di lei insieme con molti altri cristiani, nulla badando ai pericoli a cui si esponevano per motivo delle persecuzioni, andavano coraggiosamente a visitar quella eroina della carità e della fede.  |