| don bosco-capitolo generale della congregazione salesiana da convocarsi in lanzo nel prossimo settembre.html | 
| A023000088 | 
        Ogni cosa è diretta dal R. M. Esso darà a ciascuno la facoltà di fare osservazioni; chiedere schiarimenti, e quando tutti abbiano espressi i loro sentimenti si verrà alla votazione segreta.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000039 | 
        Io tengo presso di me questo discorso, nel quale quantunque siasi servito di alcuni autori, nulla meno la composizione è sua; e vi si scorgono espressi tutti quei vivi affetti onde ardeva il suo cuore verso la gran Madre di Dio.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000097 | 
        Io tengo presso di me questo discorso, nel quale, quantunque siasi servito di accreditati autori, nulla di meno la composizione è sua, e vi si scorgono espressi tutti quei vivi affetti, di cui ardeva il suo cuore verso la gran Madre di Dio.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000407 | 
        Ogni cosa è diretta dal Rettor Maggiore; esso darà a ciascuno la facoltà di fare osservazioni, e chiedere schiarimenti, e quando tutti avranno espressi i loro sentimenti si verrà alla votazione segreta.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000047 | 
        Questi significati sono molto bene espressi nel verso che trovasi scritto nel Pastorale di s. Saturnino, discepolo degli Apostoli, vescovo di Tolosa:.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000198 | 
        Adesso, caro D. Bosco, che le ho espressi i sentimenti di Mons. Arcivescovo, mi permetta che prima di finire le esprima i miei: Questo primo tentativo delle tanto sospirate missioni ai selvaggi andò fallito....  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000279 | 
        Dopo la lettura di questi ed altri ragguagli della relazione, sorse il Padre Tomatis, uno dei professori, a dire un forbito discorso circa l'educazione e l'istruzione della gioventù; e se tutti ammirarono la squisitezza dei concetti da lui espressi, rimasero vieppiù meravigliati quelli che sapevano come prima del suo arrivo il Padre Tomatis non conosceva lo spagnuolo.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000163 | 
        Questi significati sono molto bene espressi nel verso che trovasi scritto nel pastorale di s. Saturnino, discepolo degli apostoli, vescovo di Tolosa: Curva trahit quos virga regit, pars ultima pungit.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000017 | 
        8 v' inserisce alcuni altri offici espressi in questi termini: non leve experimentum facturi sunt de studio, de scholis diurnis, et vespertinis de catechesi pueris facienda, acque de assistentia in dificilioribus casibus praestanda.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001091 | 
        Eresia (greco, scegliere ), da prima usavasi in buono {409 [409]} o cattivo senso, oggi prendesi sempre in cattivo, poichè si usa ad esprimere un errore condannato dalla Chiesa in termini espressi, e professato con cognizione e pertinacia di volontà.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000090 | 
        Vengono quindi espressi i nomi di vari santi Pontefici, sacerdoti e di altri martiri tra cui sono Mario, Audiface, Abaco ed ottocento compagni i cui nomi sa solo Iddio... ed altri, i nomi de' quali sono scritti nel libro della vita.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000053 | 
        Simplicio colla sua moglie fu presente a quel miracolo, e andava meditando in cuor suo la potenza del nome di Gesù Cristo; quando poi san Callisto cominciò a profferire le parole, che sogliono accompagnare l'amministrazione del Sacramento del Battesimo, udivate colla massima attenzione, finchè commosso dai sentimenti espressi dalle cerimonie e dalle stesse parole, illuminato dalla grazia, si lasciò anch'egli cadere ai piedi di S. Callisto dicendo, che si degnasse di battezzare anche lui e tutta la sua famiglia.  |