| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000139 | 
        L'essersene parlato nel I e nel II secolo non è forse motivo certo per conchiudere essere la confessione istituita da G. C. medesimo? Posso però accertarvi che nei {43 [187]} secoli posteriori di mano in mano si dilatava il cristianesimo, e moltiplicavansi gli scrittori ecclesiastici: venne viepiù conosciuta la pratica della confessione.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000239 | 
        Se, come succedeva qualche volta, dopo d' essersene incaricato, altre cure più pressanti gliela facevano perdere di vista; semplice ed umile ad un tempo diceva che la sua miseria era tale, che non vi aveva più pensato.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000027 | 
        Costantino sospettando una trama parli nottetempo affinchè niuno potesse inseguirlo e ad ogni stazione faceva storpiare ed anche ammazzare i cavalli dopo essersene servito.  |