| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000001 | 
        D. ( Scrivendo seduto ad un tavolino ) Oh! sia ringraziato il Cielo, ecco finita la mia pagina, quel sistema metrico mi ha rotto il capo, Etto, Deca, Kilo, Miria, ah! ho finito.  | 
| don bosco-il sistema metrico decimale.html | 
| A119000080 | 
        Per agevolare questa operazione soglionsi servire di queste lettere iniziali: U. uno, D. deca, E. etto, K.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000270 | 
        Questo dieci dicesi Deca: 10 moltiplicato per 10 dà 100, che dicesi Etto.  | 
  
| A124000275 | 
        R. I multipli ossia le voci che servono ad esprimere l'aumento sono quattro, espresse colle seguenti parole greche: Deca che vuol dire dieci unità; Etto che vuol dire cento; Kilo che vuol dire mille; Miria che vuol dire dieci mila.  | 
  
| A124000281 | 
        R. Se a Deca, Etto, Kilo, Miria, aggiungo metro, avrò Decametro, Ettometro, Eliometro, Miriametro.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001479 | 
        Il santo Padre profondamente commosso dai segni di venerazione, di cui era ricolmo, si affi etto ad alzarli da terra dopo aver loro data la pontificale benedizione.  |