| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000040 | 
        Quando fu mai che un uomo dell'Asia disdicesse un tal giuramento? {32 [56]} Quando mai rinunciò al dolce e delizioso pensiero, sol conforto dello schiavo,......la vendetta! Eufemiano tu cesserai ben presto di essere il nostro padrone! Tuttavia egli è buono, umano....  | 
  
| A136000040 | 
        dunque perche permette che io sia bastonato come un cane, e incatenato come una?...... come una bestia feroce? So bene che Procolo n'è causa......Ciò è verissimo; ma chi è Procolo? Il braccio e la mano di Eufemiano......Non colpire lo stromento, va dritto al capo, alla volontà, al cuore, all'anima; non ammaccature, non ferite, ma la morte!... Per altra parie, se Procolo morisse, che mi accadrebbe? Di avere qualche altro padrone mille volte peggiore di lui.  | 
  
| A136000046 | 
        Eufemiano è già informato di questo passo?.  | 
  
| A136000049 | 
        Se Procolo muore, senza fallo gli succederà Eusebio uomo peggiore assai, se per contro muore Eufemiano, le cose mutano aspetto: noi sappiamo che egli ha dato per testamento la libertà a tutti i suoi schiavi; dunque muoia il padrone... ed io son libero!.  | 
  
| A136000058 | 
        (Si ritira in disparte, intanto che Eufemiano e Alessio discorrendo entrano in.  | 
  
| A136000080 | 
        ( Eufemiano e Alessio entrano discorrendo ).  | 
  
| A136000085 | 
        ( Alessio fa mostra di essere distratto, Eufemiano lo ritiene e continua ad osservarlo ).  | 
  
| A136000090 | 
        Sperate, venerabile Eufemiano, sperate, vostro figliuolo ritornerà.  | 
  
| A136000112 | 
        - Àncora pochi istanti e poi Eufemiano verrà a prendere la sua refezione; che egli troverà al luogo consueto.  | 
  
| A136000118 | 
        - Eufemiano, sta in guardia!.  | 
  
| A136000120 | 
        - Sta in guardia, Eufemiano!.  | 
  
| A136000124 | 
        Alessio sta in mezzo alla scena avendo Eufemiano a destra, Bibolo a sinistra, gli altri schiavi divisi ai due lati ma alquanto più innanzi ).  | 
  
| A136000157 | 
        ( Eufemiano, sorpreso gli dà la borsa - A Bibolo; ) Prendi questo denaro e fuggi.  | 
  
| A136000166 | 
        - Calmatevi, degno Eufemiano; se Procolo mi avesse posto altrove, voi sareste morto.  | 
  
| A136000175 | 
        ( Eufemiano, Carino, Eusebio, coperti da lunghi manti e da larghi cappelli.  | 
  
| A136000204 | 
        - Buon giorno, Sconosciuto; desiderava assai di vedervi dopo il mio ritorno; il mio nobile padrone, Eufemiano, me ne porge l' occasione.  | 
  
| A136000211 | 
        Sarà egli il degno erede del buon Eufemiano?.  | 
  
| A136000278 | 
        ( Eufemiano entra ).  | 
  
| A136000311 | 
        ( ad Eufemiano ) - Non serve l'altercare per cagion mia, ciò anzi aggiugnerebbe l'afflizione alla vostra carità.  | 
  
| A136000319 | 
        - La verità! Eufemiano, le mie labbra non hanno conosciuto ancora la menzogna, esse non la conosceranno mai.  | 
  
| A136000324 | 
        ( ad Eufemiano ) - Padre, voi potete comandare là dove io posso appena supplicare.  | 
  
| A136000332 | 
        Di continuo al tuo posto, divorando il meglio che tu possa rapire ad Eufemiano.  | 
  
| A136000358 | 
        - Odi, Gannio, poichè ti scorgo ognor più risoluto, ti voglio proporre un negozio assai migliore che non quello di avvelenare Eufemiano.  | 
  
| A136000399 | 
        - Carino mio diletto, quanto erano ingiusti i miei timori! La vostra risoluzione sia benedetta dal cielo; la grazia ne inaffi le tenere radici e la faccia pervenire alla sua maturità! Ma, fanciullo mio, ne avete esaminate tutte le condizioni, tutte le difficoltà, tutti i sacrifizi? Eufemiano vede in voi il primo anello della lunga catena che deve perpetuare il suo nome, e voi volete spezzarlo.  | 
  
| A136000401 | 
        - E come si potrà rendere persuaso Eufemiano?.  | 
  
| A136000510 | 
        Nunzio - Nobile Eufemiano, vengo da parte dell'imperatore, il quale sarà pur qui tra pochi istanti.  | 
  
| A136000514 | 
        Eusebio raccoglie il rotolo, e lo consegna ad Eufemiano, che gli dà un'occhiata a sua volta, lo lascia cadere, e si nasconde la faccia mostrando di piangere ).  | 
  
| A136000516 | 
        - « Io {112 [136]} sono Alessio, figliuolo del Senatore Eufemiano.  | 
  
| A136000522 | 
        ( abbracciando Eufemiano ).  |