| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000982 | 
        Oh! che ci vuol mai davvantaggio per far vergognare i Protestanti dell'accusa che fanno alla Chiesa Cattolica, di aver abbandonati gl' insegnamenti degli Apostoli! Vedo bene che la Chiesa ha ragione {179 [485]} di chiamarli novatori; perchè sono essi che disertarono dalla fede antica, e,se ne fabbricarono una nuova a loro capriccio.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000965 | 
        F. I Protestanti dovrebbero coprirsi la faccia per confusione ogni qualvolta ardiscono accusare la Chiesa Cattolica di avere abbandonato gl'insegnamenti degli Apostoli! La Chiesa ha veramente ragione di chiamarli novatori; dacchè sono essi che disertarono dalla fede antica, e se ne fabbricarono una nuova a loro capriccio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000959 | 
        Per tal fine scelsero una bella e feconda pianura circondata da tre fiumi, ed obbligando gli abitanti delle vicine terre di Gamondio (ora Castellazzo) Marengo, Solerò ed Ovilio a trasferire colà la loro abitazione, fabbricarono nel 1168 la città, che in onore di Papa Alessandro IV vollero chiamata Alessandria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000858 | 
        Per questo fine scelsero una bella e feconda pianura, circondata da tre fiumi, ed obbligando gli abitanti delle vicine terre di Gamondio (ora Castellazzo), Marengo, Solerò ed Ovilio a trasferire colà la loro abitazione, fabbricarono nel 1168 la città, che in onore del papa Alessandro III, capo della lega, vollero chiamata Alessandria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000861 | 
        E siccome i cristiani fabbricarono le loro prime chiese sulla forma di queste sale, per questo anticamente le chiese cattoliche erano dette basiliche quando erano di una certa ampiezza.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000101 | 
        I cristiani volendo onorare la memoria {59 [395]} di questo glorioso avvenimento fabbricarono fin dai primi secoli una chiesa sotto al titolo di s. Giovanni avanti la porta Latina, e si conserva ancora oggidì là in quel luogo medesimo, ove il santo apostolo fu gettato nell'olio bollente.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000150 | 
        Affinchè tale luogo fosse sconosciuto ai gentili furono sparsi frantumi di pietre sopra quella, cripta, e vi fabbricarono un edifizio.  |