| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000219 | 
        Tutto questo fece in tal modo, con tanta gioia sul volto e negli sguardi, che io fui maravigliato e soprappreso da un'impressione tale che più non so che mi facessi per un momento; poi guardai e riguardai verso quel luogo ove egli fissava gli occhi, perchè secondo i gesti delle sue braccia e de' suoi sguardi a me sembrava senza dubbio che qualche cosa di straordinario dovessi veder ancor io; ma vidi nulla.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000129 | 
        Allora Gesù: «Non già, disse, imperciocchè se io facessi cotal violenza toglierei loro la libertà.».  | 
  
| A028000163 | 
        Ella saggiamente loro rispose: «Quand'io facessi come voi dite, il fatto mio sarebbe troppo scoperto perciocchè del vomito io mi posso celare, non così dell'intiera astinenza da ogni cibo, e più mi rincrescerebbe che altri dicesse: ella vive senza cibo che se si dica: ella tosto presolo il rigetta.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000133 | 
        Perciò mi voltai all'indietro per fuggire, ed ecco una innumerevole turba di mostri di forma orribile e diversa, che tentavano urtarmi in queir abisso... Allora gridai più forte vie più atterrito, senza sapere che mi facessi, e mi segnai col segno della S. Croce.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000071 | 
        - Caro Magone, io avrei bisogno che mi facessi un piacere; ma non vorrei un rifiuto.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000041 | 
        G. Tu mi suggerisci una cosa che da qualche tempo vo meditando; ma guai a me se facessi tal cosa.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000115 | 
        - Mettiti un momento a sedere, caro Ernesto, io voglio parlare con te in confidenza; e vorrei che tu non mi facessi alcun mistero.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000043 | 
        Essendomi nell'anno 1630 rotto il piede e la gamba sinistra, stetti tre anni senza potermene servire, sì che se voleva andare in chiesa non poteva, ma bisognava mi facessi portare sopra una seggiola; finalmente dopo aver adoperati molti medicamenti, pei quali aveva migliorato alquanto, ma senza essere ancora guarito bene, mi feci mettere a cavallo, e accompagnare alla Madonna SS. della Pieve.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000021 | 
        Voleva dire, che in niuna di quelle lettere, in niuno di quegli avvisi mi venne mai dimostrato alcun male che io facessi colle mie prediche.  | 
  
| A163000333 | 
        Il fanciullo, avendo veduto più volte che io l'apriva senza chiave, tutto smanioso mi domandò come io facessi.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000400 | 
        E poichè non aveva mai nè predicato nè scritto contro alla religione Cattolica, non occorreva che facessi alcuna pubblica ritrattazione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000101 | 
        - Io vorrei, disse Aureliano ad Alessandro, che tu mi facessi conoscere i misteri della tua religione; e qual premio prometta questo vostro Gesù C. per cui vi lasciate con indifferenza ammazzare.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000069 | 
        Mia madre desiderava ardentemente che mi facessi prete, ed io era più ansioso di lei.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000111 | 
        Perciò mandò a chiamare Alessandro con Teodolo ed Evenzio; quindi con pacifiche parole, cominciò a parlare così: Io vorrei che tu, o Alessandro, mi facessi conoscere tutti i misteri della tua religione, e sapere qual cosa vi prometta questo vostro Gesù Cristo, che io non conosco, e per cui vi lasciate con tanta indifferenza ammazzare.  | 
  
| A199000138 | 
        Meglio sarebbe che tu prendessi il consiglio che io sono per darti, e che ti facessi cristiano, e cosi eviteresti un supplicio eterno che nell'altra vita è preparato a te e a tutti quelli che muoiono nella cecità in cui ti trovi.  |