| don bosco-corona dei sette dolori di maria.html | 
| A039000001 | 
        II primario fine di questa Operetta è di facilitare la rimembranza e la meditazione degli acerbissimi Dolori del tenero Cuore di Maria, cosa a Lei molto gradita, come più volte ha rivelato a'suoi divoti, e mezzo per noi efficacissimo per ottenere il suo patrocinio.  | 
| don bosco-frassinetti giuseppe industrie spirituali; m. segur il papa.html | 
| A063000008 | 
        Inoltre tutti i Vescovi dello Stato o appositamente o per incidenza le encomiarono e le incoraggiarono nel modo più incalzante per la più larga propagazione e noi non ostante i gravi sagrifìzi cui dobbiamo sottostare abbiamo determinato di facilitare ancora maggiormente i mezzi di propagazione siccome si vede nel seguente piano.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000012 | 
        Per facilitare le pratiche di pietà di questo mese è bene di non accrescere troppo gli esercizi cristiani, perchè verrebbero a farsi troppo in fretta o di mala voglia, massime se vi sono fanciulli o persone molto occupate in affari temporali.  | 
| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000021 | 
        Per facilitare questa scienza si combinarono i numeri in modo che con pochi nomi si possano tutti nominare.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000003 | 
        A impedire gli inconvenienti possibili si prevengono tutti quelli che avranno lettere, pieghi, domande di associazione o vaglia postali da ricapitare per questo scopo, di volere d'ora in avanti rivolgere ogni cosa alla Direzione delle Letture Cattoliche nell'oratorio di S. Francesco di Sales in Torino-Valdocco, dove si è traslocato l'ufficio, affine di facilitare le operazioni sotto l'immediata direzione del prelodato fondatore delle medesime.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001386 | 
        Abolì le leggi, che nel tempo della rivoluzione erano state stabilite contro ai nobili e contro ai preti; volle che la religione dello stato fosse la Cattolica, e affidò l'amministrazione dei dipartimenti a prefetti e viceprefetti; favorì l'istruzione pubblica e fece costruire parecchie strade per facilitare il commercio.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000003 | 
        1) dimandava: che per facilitare le sacre Ordinazioni in mancanza de'sacerdoti, e specialmente essendo pronti alcuni suoi chierici a condursi nelle Missioni estere, purchè fornili dei necessari requisiti con le lettere Dimissoriali dei rispettivi Superiori dispensati dagli intervalli stabilili dai Sacri Canoni potessero liberamente, e lecitamente esser promossi a guocumque Catholico Episcopo gratiam, et comnunionem habente cunt Apostolica Sede, e tra gli altri adduce l'esempio della Congregazione dei Missionari ai quali fu concesso questo privilegio nel Breve Apostolico del 13 Maggio 1859 che comincia Religiosas familias.  | 
  
| A174000010 | 
        per utilità della religione furono composte, calcografate o stampale molte opere musicali per facilitare lo studio dell'organo, e del canto fermo; 3.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per una congregazione particolare.html | 
| A175000011 | 
        Per facilitare il suo scopo volontieri {58 [394]} ha eseguito tale modificazione quantunque non dissimuli che in, prattica potrebbe cagionare non lievi imbarazzi, e continui incomodi perchè gli amministratori della società potrebbero ad ogni momento essere tradotti innanzi ai tribunali Civili.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000087 | 
        Il Papa adunque per facilitare ai fedeli di potere con qualche sicurezza ricorrere a lui, si trasferì nuovamente nella via Appia nelle tombe dei martiri, dove aveva dimorato prima che si recasse nella casa di s. Cecilia.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000055 | 
        Per facilitare l'intelligenza delle cose che siamo per raccontare è bene qui notar di passaggio come per la voce Asia in senso largo s'intenda una delle tre parti del mondo.  |