| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000006 | 
        Ora chi sarà tra i buoni e facoltosi colui, il quale voglia rifiutarci il suo efficace concorso ed ajuto?.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000211 | 
        Andò dunque bussando alla porta degli epuloni, alle splendide sale dei nobili e dei facoltosi e, senza ferir l'orgoglio della grandezza, seppe introdurre nelle pompe umane il nomo salutare del Dio umile e povero.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000229 | 
        Esortavano i fedeli a pesare tutte le loro azioni sulla bilancia della verità ed a riflettere profondamente sull' eternità che si avanza celeremente, ma era riserbato a Vincenzo di procurar loro in questo particolare delle felicità che non avevano ancora avuto, e togliere a' non facoltosi, cioè al maggior numero, i pretesti o reali o immaginari di cui sogliono servirsi onde velare la loro negligenza e la loro insensibilità.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000517 | 
        Avvezzo egli da lunga mano a mettere ogni sua impresa sotto l'egida di Maria Ausiliatrice, ed a confidare essenzialmente nella Divina Provvidenza, ha una viva fiducia che i cuori dei cristiani, soprattutto dei facoltosi, saranno da Dio mossi a sostenerlo e fornirlo del necessario pe' suoi figli che si strappa proprio dal suo seno, e manda a fare nell'America quello che egli fa qui tra noi.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000129 | 
        Alle auguste persone, tennero dietro nobili matrone e signori, ecclesiastici e secolari, titolati e plebei, uomini e donne, facoltosi e meno agiati, tutti chi più chi meno concorsero alla formazione di alcune delle cappellette, come lo attestano i nomi dei singoli patroni, scritti su ciascuna di esse.  |