| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000096 | 
        Mentre in S. Nicolas D. Fagnano co' suoi compagni lavorano attorno ai giovani argentini, e D. Bacino accudisce gli Italiani di Buenos Ayres, io ho pensato di fare un'escursione in una terra assai estesa presso ai selvaggi, ma popolata da una moltitudine di Italiani; quelle terre sono dette Campo e confinano all'ovest, al sud, al nord cogli Indi, e a levante coll'Oceano.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000130 | 
        Il lunedì (15) mattino si celebrò la messa da D. Fagnano e da D. Tomatis.  | 
  
| A127000141 | 
        Discesero a terra Don Fagnano ed il commendatore Gazzolo per fare provvista di cera ed ostie.  | 
  
| A127000144 | 
        Don Fagnano e D. Baccino ne avevano venticinque caduno; le monache una quarantina; e fatta per un'ora e mezzo di dottrina cristiana, si andò da tutti a pranzo.  | 
  
| A127000144 | 
        Don Fagnano fece il suo catechismo in tre lingue: italiana, francese, spagnuola; così pure le monache.  | 
  
| A127000156 | 
        Eccetto D. Fagnano, D. Tomatis, Gioia e Scavini, gli altri tutti soffersero, chi più chi meno.  | 
  
| A127000161 | 
        Di buon mattino il dottor Varel-la, deputato, e D. Fagnano si erano già, amichevolmente, gettata addosso una secchia di acqua di mare, mentre gli altri passeggieri si battezzavano a secchie correndosi dietro l'un l'altro.  | 
  
| A127000222 | 
        Ora mi immagino che non vi sarà discaro aver notizie anche degli altri missionari, don Fagnano, don Tomatis, don Cassinis, don Allavena, e dei catechisti Molinari, Scavini e Gioia, i quali proseguirono il viaggio fino a San Nicolas de los Arroyos.  | 
  
| A127000288 | 
        Alla festa si tiene Oratorio festivo; don Fagnano fa il catechismo in italiano alle persone adulte, mentre don Cassinis, {169 [169]} don Tomatis, ecc.  | 
  
| A127000293 | 
        Durante la mia assenza don Fagnano e compagni hanno lavorato a più non posso.  | 
  
| A127000305 | 
        Abbandonato l'altare e Monsignore nelle mani de' suoi famigliari e di altri giovanetti vestiti di talare e cotta, salimmo sopra il coro, io, D. Fagnano, D. Tomatis, D. Cassinis e Molinari ad armonizzare col canto e col suono la sacra funzione.  | 
  
| A127000311 | 
        Alle 9 1/2 usciva la santa messa letta da D. Fagnano, essendo la cappella piena zeppa di signore e l'atrio di signori, e la gran tolda rigurgitante di popolo.  | 
  
| A127000373 | 
        Mentre in S. Nicolas D. Fagnano co' suoi compagni lavorano attorno ai giovani argentini, e D. Bacino accudisce gli Italiani di Buenos-Ayres, io ho pensato di fare un'escursione in una terra assai estesa presso ai selvaggi, ma popolata da una moltitudine di Italiani; quelle terre sono dette Campo e confinano all'ovest, al sud, al nord cogli Indi, e a levante coll'Oceano.  | 
  
| A127000394 | 
        I genitori dei convittori studenti e tutta l'adunanza non ebbero parole bastanti per esprimere al dottor Cagliero, ai Padri Fagnano e Tomatis la soddisfazione che sentivano per aver assistito a questi esercizi, i quali dimostrano l'interesse con cui lavorano per educare i giovanetti affidati alle loro cure».  | 
  
| A127000746 | 
        Don Fagnano in questo momento deve essere già disceso alle Isole Malvine, e di là correrà ad esplorare tutte quelle isole fino al Capo Horn, e vi studierà i punti più strategici e meglio adatti per piantar colà le tende dei nuovi soldati della Croce, che andranno presto a raggiungerlo.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1872.html | 
| A179000017 | 
        Fagnano Giuseppe sac.  | 
  
| A179000324 | 
        Fagnano Giuseppe.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000033 | 
        I compagni con Don Fagnano alla testa partono domani per S. Nicolas de los Arroyos; D. Cagliero, io ed il catechista Belmonte per ora ci fermiamo qui alla chiesa di Nostra Signora della Misericordia.  |