| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000156 | 
        Pare che questo avvenimento fosse permesso da Dio anche per far conoscere alla buona mamma il pericolo che correva il suo Francesco se continuava a frequentare le scuole pubbliche, ed a lui medesimo quanto sia fallace il mondo e con quante insidie trami a danno della povera gioventù.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000011 | 
        La squadrano in vece col fallace cristallo di loro passione; e quindi vengono a confondere la realtà colle apparenze, con un fantasma parto di loro immaginazione.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000052 | 
        {61 [413]} Conobbe per tempo il mondo fallace, ne pianse in cuor suo e detestò gli sregolamenti e le turpitudini, senza pur esserne contaminato; e nel settembre del 1876 nei santi spirituali esercizi fermò d'involarsene.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000428 | 
        Il suo maestro che perfettamente il conosceva, diceva ai dileggiatori di Tommaso, che i dotti muggiti di quel bue muto, avrebbero un giorno echeggiato per tutta la terra; e questo si avverò pienamente; imperciocchè rinunziando ad ogni fallace speranza del secolo, entrò {248[406]} nella religione di s. Domenico.  |