| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000155 | 
        Il punto sul quale ben di sovente anche i giovani buoni danno fastidii ai loro parenti si è o per alterchi che van facendo coi fratelli e compagni o per negligenza nei doveri di studio ma anche in ciò il nostro carissimo Confratello fu sempre esemplare.  | 
| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000048 | 
        Cara amica, ci rincresce assai, che ti trovi in questi fastidii; ma noi vogliamo pregare per te il Signore, affinchè ti aiuti, e ti suggerisca quanto devi fare per salvare l'anima tua.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000255 | 
        Tuttavia Monsignore trovò modo di recarci dei gravi fastidii.  | 
  
| A058000379 | 
        Quindi discorse degli Oratorii consimili della città di Brescia diretti dai buoni Filippini " i quali (egli disse) aiutano il proprio Vescovo e non gli recano dei fastidii ".  | 
  
| A058000379 | 
        Tutti gli uditori hanno tosto capito che l'Arcivescovo non nominava gli Oratorii di Torino, perchè aperti e diretti dai Salesiani, i quali, secondo lui, gli recano dei fastidii, perchè preferiscono l'autorità del Papa a quella dell'Arcivescovo.  | 
| don bosco-il galantuomo del 1871.html | 
| A076000004 | 
        Prima di darvi l' Addio, voglio lasciarvi un ricordo che vi sia utile, ed è quello che un buon padre ha dato ad un suo figliuolo: «Se vuoi vivere felice, gli disse, protetto da Dio, rispettato edamato dagli uomini, bisogna che te lo meriti coll'essere di buon cuore con tutti, amare i tuoi amici, essere paziente e generoso {7 [385]} coi tuoi nemici, piangere con chi piange, non aver invidia della felicità altrui, far del bene a tutti e del male a nessuno.» E diceva quel buon padre che quando i fastidii gli davano all'insù e minacciavano di fargli girare il capo, egli non trovava altri rimedii migliori per iscacciarli e consolare il suo cuore, che la rassegnazione alla volontà di Dio, la pazienza che conduce alla vittoria, la carità e la mansuetudine.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000241 | 
        Mia cara madre, vi ho dati tanti fastidii quando era a casa, e ve ne do ancora presentemente; ma procurerò di compensarvi colla mia buona condotta e colle mie preghiere.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000088 | 
        Egli aveva profondamente scolpita nell'anima questo pensiero: I negozianti per un guadagno di pochi soldi, quanti fastidii si prendono, quanti disagi sopportano, a quanti pericoli espongono la stessa vita! Ed io per l'acquisto del paradiso, per guadagnarmi Iddio non soffrirò nulla?.  |