| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000414 | 
        Ciascuno de'maschi ebbe in dono un orologio, una tabacchiera o altro simile oggetto; le femmine qualche cammèo o altro arredo {206 [256]} semplicissimo.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000649 | 
        strade, per le pubbliche piazze e così ridusse molti uomini e molte femmine a fare il somigliante.  | 
  
| A067000650 | 
        «I quali pure mandava innanzi per le città a predicare, e, si serviva dell'opera di uomini addetti ai più vili mestieri, senza veruna differenza nè di uomini nè di femmine, nè di idioti e di letterati.  | 
  
| A067001124 | 
        parte femmine, che essi chiamavano Eoni; anzi alcuni di tali eretici furon si pazzi, da adorare un serpente, pretendendo che il serpente seduttore di Adamo e di Eva fosse Cristo stesso; e furon detti perciò Ofiti, ossia serpentini.  | 
  
| A067001304 | 
        Allora fu che si vide il mostruoso fatto, inudito nella storia de' popoli, che una femmina si arrogasse l'autorità di capo della Chiesa; una femmina, cui S. Paolo dice: Le femmine tacciano nella Chiesa; ivi non è loro permesso di parlare.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001103 | 
        Tra le dottrine strane da loro insegnate essi sciorinavano ai loro adepti una lunga genealogia di Dei, parte maschi, parte femmine, cui essi chiamavano Eoni.  | 
  
| A068001274 | 
        Allora si vide il mostruoso fatto di una donna, rotta ad ogni turpezza, arrogarsi l'autorità di capo della Chiesa; avvegnachè San Paolo dica: Le femmine tacciano nella Chiesa; ivi non è loro permesso di parlare: Mulieres in Ecclesia taceant; non enim permittitur eis loqui ( I. Cor., capo 14, 34).  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000175 | 
        Funesto consiglio! Quelle femmine idolatre, guadagnando colle loro lusinghe gli Ebrei, li corruppero primieramente nell'anima, e poi anche nel corpo.  | 
| don bosco-vita di s. ireneo vescovo di lione e martire.html | 
| A211000016 | 
        E da queste due prime divinità Valentino faceva discendere {64 [160]} trenta altre divinità, quindici maschi e quindici femmine, che esso chiamava Eoni e dai quali diceva essere governato l'universo e le cose tutte di questa terra.  |