| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000257 | 
        «Al momento di ritirarsi un infermiere, un vecchio Bretone conosciuto da tutti i soldati col nome di {128 [178]} père la Goutte (papà stilla) a causa della sua passione al bicchiere, usci dalla compagnia, fece alcuni passi avanti e fermandosi ritto di fronte al Santo Padre, portossi la mano in capo, tossi, diventò rosso, si grattò a un orecchio, come se cercasse nella propria testa una frase, che non volesse uscire, e fini per dire, incespicando ad ogni parola:.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000451 | 
        E per fare questa divozione bisogna visitare una per una queste quattordici croci, fermandosi innanzi a ciascheduna a meditare alquanto sul tratto della passione di Gesù Cristo espresso nella pittura o scultura od iscrizione annesse alle croci.  | 
  
| A069000748 | 
        Converrebbe anzi se si può ritirarsi per alcun tempo dai tumulti degli uomini e dagli {398 [406]} affari terreni, per applicarsi unicamente all'esame della sua vita passata, incominciando dal tempo in cui si acquistò l'uso della ragione, e fermandosi particolarmente a quelle epoche della vita in cui si sa di avere più frequentemente e gravemente oltraggiato la maestà di Dio.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000022 | 
        fermandosi ben sovente a meditarne il significato.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000115 | 
        Un giorno, passeggiando tutti {59 [451]} e due traverso i campi, correndo dietro una farfalla o fermandosi a coglier fiori, s'arrestarono sulla riva d'un lago piccolo ma profondo e pieno d'acqua stagnante.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000319 | 
        Al mattino, terminate le pratiche di pietà, ogni artigiano prenderà senza strepito la colezione, e si recherà immediatamente e con ordine al rispettivo laboratorio, non fermandosi nè a chiaccherare {73 [169]} nè a divertirsi, e procurerà che nulla gli manchi per le sue occupazioni.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001607 | 
        Furono dette anche stazioni la visita che il Papa col suo clero facevano in una delle Basiliche di Roma; in ciascun giorno {446 [446]} della Quaresima, nelle feste di Pasqua e Pentecoste fermandosi ivi a celebrare la s. Messa e i divini uffizi.  | 
  
| A190001712 | 
        Via Crucis, via della Croce, o via dolorosa, pratica di pietà, che consiste nel meditare sui patimenti di G. G. fermandosi innanzi a quattordici croci erette a qualche distanza l'una dall'altra.  |