| don bosco-il galantuomo pel 1855.html | 
| A078000010 | 
        Lasciate quindi il liquido nel secondo barile, finché sia fermentato del tutto e chiaro.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000071 | 
        Rimproveravano la Chiesa nostra perchè nella Santa Messa consacrava in pane azimo, e dicevano invalida questa consacrazione, dovendosi fare secondo essi in pane fermentato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000851 | 
        Azzimo (greco, senza lievito ), pane non fermentato, che gli Israeliti dovevano usare dalla sera del giorno 14 a tutto il 21 della luna di marzo, e che la Chiesa latina adopera pel sacrifizio della s. Messa.  |