| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000224 | 
        Traversammo diversi paesetti di campagna che presentavano l'aspetto delle Maremme quanto ad estensione e pascoli, ma più ridenti e fertili, con ville che starebbero bene sui colli di Torino.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001742 | 
        Altro flagello fu quella crittogama comunemente detta malattia delle uve, che cagionò gravissimi guasti ai fertili vigneti d'Italia e specialmente a quelli del Piemonte.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001535 | 
        Al cholera-morbus si aggiunse l'altro flagello della crittogama, così comunemente detta la malattia delle uve, che cagionò gravissimi guasti ai fertili vigneti d'Italia, specialmente in Piemonte.  | 
  
| A140001612 | 
        Se mai vi accadesse, giovani miei, di fare un viaggio per la Romagna e andare dalla città di Fusignano verso le terre di Ravenna dette Le Alfomine, voi trovereste a manca della strada alcuni fertili poderi di bello sguardo, di aria serena, di soggiorno lietissimo.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000822 | 
        Armenia, uno dei più ameni e fertili paesi dell'Asia, parte sotto ai Persiani e parte sotto ai Turchi.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000169 | 
        Partirono essi per la Palestina, e visitarono tutti que' fertili paesi dal Signore promessi agli Ebrei.  | 
  
| A192000573 | 
        Questo paese interrotto da pianure sabbiose e da vallate fertili, aveva una popolazione attiva e guerriera.  |