| don bosco-il galantuomo pel 1862.html | 
| A085000033 | 
        Un povero villanello della Fiandra francese ha fatto nel 1792 le predizioni seguenti.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000149 | 
        La Fiandra divenne il teatro di quella sanguinosa guerra.  | 
| don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html | 
| A137000195 | 
        L'anno 950 una parte delle reliquie di questo pontefice da Roma furono portate in Fiandra in una città detta allora Rotnaco ed oggi appellata Ronse.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000903 | 
        Alla testa di quelle formidabili soldatesche eravi Goffredo di Buglione conte di Lorena, e dopo di lui Baldovino suo fratello conte di Fiandra, Roberto soprannominato coscia corta, duca di Normandia, Raimondo conte di Tolosa: ma quelli che tiravano sopra di sè tutti gli sguardi de' crociati, erano due prodi Italiani Tancredi e Boemondo.  | 
  
| A139000987 | 
        Allora {277 [277]} i crociati vedendosi padroni della gran città di Costantino, proposero a Dandolo di salire sul trono imperiale, ma il vecchio doge se ne scusò a cagione della sua grave età, asserendo che amava meglio essere doge di Venezia e finire i suoi giorni nell'amore de' suoi cittadini, che venire imperatore di Costantinopoli, e in sua vece fu eletto Baldovino conte di Fiandra, provincia di Francia.  | 
  
| A139001345 | 
        Il re di Francia di nome Enrico II sempre invidioso della grandezza di Spagna, {395 [395]} approfittò di quella separazione di regni per muovere nuovamente guerra al novello sovrano Filippo II. La Fiandra divenne il teatro di quella sanguinosa guerra.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000813 | 
        Alla testa di quelle formidabili soldatesche era l'illustre francese Goffredo di Buglione, conte di Lorena, e dopo lui Baldovino suo fratello, conte di Fiandra, Roberto soprannominato coscia corta, duca di Normandia, e Raimondo, conte di Tolosa.  | 
  
| A140000884 | 
        In sua vece fu eletto Baldovino, conte di Fiandra, che era allora una provincia di Francia.  | 
  
| A140001211 | 
        La Fiandra divenne il teatro di quella sanguinosa guerra.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1872.html | 
| A179000141 | 
        Fiandra Pietro coad.  | 
  
| A179000316 | 
        Fiandra Pietro coad..  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001116 | 
        Fiandra a.  | 
  
| A190001731 | 
        Ypres o Ipri, città del Belgio nella Fiandra.  |