| don bosco-il galantuomo pel 1883.html | 
| A101000008 | 
        Fu chiamato Giandoja da mio Nonno, per ricordare la memoria dell'arcibisavolo del suo arcinonno di nome Giovanni dal Doglio, a causa di un arnese che nel dialetto {4 [102]} chiamasi doja, specie di bottiglia o fiasco di creta usato da lui, come usa la povera gente, per portare il vino a tavola.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000083 | 
        S. Romano approfittò di quel momento di libertà, corse a prendere un piccolo fiasco d'acqua, e lo portò a s. Lorenzo affinchè lo battezzasse.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000241 | 
        Egli, temendo di fare un fiasco pubblicamente, andò in cerca di pretesti per poterla rifiutare.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000109 | 
        Voglio che faccia un bel fiasco.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000082 | 
        - La mamma mi ha dati cinque baiocchi per comprar vino, io sono caduta, il fiasco si è rotto e il vino versato; vedete, signor abate! non v'è che Dio buono che possa accomodare il mio fiasco e rendermi il mio vino.  | 
  
| A158000084 | 
        - Non è per i baiocchi che piango; è per le botte che mi aspettano a casa se ritorno senza il fiasco pieno, la mamma, invece di abbracciarmi, mi batterà.  | 
  
| A158000085 | 
        Compra un fiasco più grande che non era il rotto, fallo riempiere di vino d' Orvieto, e tua {53 [445]} madre invece di batterti, ti abbraccierà due volte.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000124 | 
        Egli, temendo di fare un fiasco pubblicamente, andò in cerca di pretesti per poterla rifiutare.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000018 | 
        Altra volta essendo in simile guisa sorpresa, mentre secondo il solito voleva negare, lasciò cadere a terra un fiasco d'olio che intendeva portare al mercato per venderlo arbitrariamente.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000007 | 
        Volevano sapere i domestici la cagione delle loro lagrime, tanto più dopo che ebbero trovato accanto loro la taschetta del pane, e il fiasco del vino; ma non poterono mai nulla saperne, finché essendo stati minacciati del castigo svelarono il segreto con piacere ed ammirazione di tutti.  |