| don bosco-cenni istruttivi di perfezione.html | 
| A027000117 | 
        Oh! fosse pure, che tutti i chiamati a'divini ministeri si riducessero, per tempo, quali sono in obbligo di figurare, uno spettacolo degno agl'occhi di {124 [34]} Dio, degli angioli, e degli uomini! Quanto maggior credito ne verrebbe alla religione, e peso alle eterne sue verità!.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000104 | 
        Ma a stringere in poco il moltissimo che potremmo ancora aggiungere intorno al gigantesco lavoro, diremo che personaggi di famiglie regnanti e uomini i più illustri han voluto figurare nella vasta collezione; alla quale, oltre il Clero, hanno preso parte cittadini di ogni condizione, dal nobile, dal sapiente e dal ricco, fino all'umile operaio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000252 | 
        Il rosario intiero consta di cento cinquanta Ave Maria, per figurare i cento cinquanta salmi di Davidde contenuti ne libri santi.  | 
| don bosco-il giubileo.html | 
| A109000052 | 
        Dipoi un altro Papa di nome Gregorio Undecimo lo restrinse ad ogni trentatrè anni, per figurare i trentatrè anni di vita del Salvatore; finalmente il Papa Paolo Secondo per fare in modo che quelli eziandio che muoiono giovani, possano acquistare l'indulgenza del Giubileo, stabili che avesse ancor luogo ogni venticinque anni; così nella Chiesa fu praticato fino ad oggidì.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000304 | 
        Il Rosario intiero consta di cento cinquanta Ave Maria, per figurare i cento cinquanta salmi di Davide contenuti ne'libri santi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001044 | 
        Un dì mentre con un sasso appuntato stava disegnando una sua agnellina su d'una lastra pulita, passò {294 [294]} colà il Cimabue, e stupì egli vedendo, come un fanciullo, senza studio alcuno, sapesse figurare sì bene una pecora.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000933 | 
        Mentre un giorno con un sasso appuntato stava disegnando una sua agnellina su d'una lastra pulita, passò colà Cimabue, e stupì in vedendo come un fanciullo senza studio di sorta sapesse figurare sì bene una pecora.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000328 | 
        Si chiude la chiesa per figurare la celeste Sionne, ove non si entra se non purgali da ogni imperfezione, e colle diverse preghiere s'invoca l'aiuto dei santi, e il lume dello Spirito Santo.  | 
| don bosco-novelle e racconti.html | 
| A158000027 | 
        Passò in quella un pittore chiamato Cimabue, e stupì vedendo come un fanciullo senza studio alcuno sapesse figurare sì bene una pecora.  |