| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000041 | 
        Si finse un'altra volta il demonio di essere un angelo mandato da Dio, e presentatosi a Caterina le disse che lo adorasse.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000911 | 
        Quegli infelici, stretti come erano dalla miseria si dichiararono pronti a tutto; e indettato dal novello operator di miracoli, Brulleo finse una malattia.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000182 | 
        Postosi a studiare la dottrina de' Manichei e de' Gnostici, a fine di essere creduto finse un'austerità ed una santità la più consumata come sogliono fare gli eretici.  | 
| don bosco-il pontificato di s. dionigi.html | 
| A115000042 | 
        Per ordine del papa si radunò un concilio di vescovi in Antiochia, e Paolo per evitare una pubblica condanna finse di ravvedersi, ma protetto dalla regina Zenobia continuò nell'empietà, senza nemmeno voler abbandonare la sua diocesi.  | 
| don bosco-la pace della chiesa ossia il pontificato di s. eusebio e s. melchiade.html | 
| A135000027 | 
        Finalmente Galerio finse di concedere a Costantino di recarsi da suo padre ammalato che desiderava vedere il figlio prima di morire.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000051 | 
        Finse egli di voler celebrare in Roma una gran festa, e la fece annunziare a suon di tromba, invitando i popoli vicini ad intervenirvi.  | 
  
| A139000099 | 
        Giunio per {34 [34]} isfuggire alla sventura de' suoi parenti si finse pazzo, e gli fu dato il soprannome di Bruto, il che voleva dire bestia.  | 
  
| A139000351 | 
        Egli si finse amico di Varo, e colla promessa di dargli in mano certi tesori, che diceva sapere egli solo dove erano nascosti, lo attirò colle sue legioni in mezzo alla Selva Nera.  | 
  
| A139000591 | 
        Finse Ricimero di sottomettersi, e intanto si mosse colle sue genti contro ad Antemio, il quale rimase trucidato.  | 
  
| A139000884 | 
        Alle minacce del Pontefice Enrico finse di volersi assoggettare, ma tosto ricadde nei vizi di prima; e perciò fu realmente scomunicato.  | 
  
| A139001329 | 
        Pigliando abiti da lutto egli finse profondo dolore pei mali che il Papa aveva patito, e si condusse in persona a Roma.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000065 | 
        Finse egli di voler celebrare in Roma una grande festa e la fece annunziare a suon di tromba, invitando i popoli vicini ad intervenirvi.  | 
  
| A140000113 | 
        Giunio per isfuggire alla sventura de' suoi parenti si finse pazzo, e gli fu dato il soprannome di Bruto, il che voleva dire Bestia.  | 
  
| A140000337 | 
        Egli si finse amico di Varo, e colla promessa di dargli in mano certi tesori, cui diceva sapere egli solo dove fossero nascosti, lo attirò colle sue legioni in mezzo alla Selva Nera.  | 
  
| A140000537 | 
        Finse Ricimero di sottomettersi, e intanto si mosse colle sue genti contro ad Antemio, il quale rimase trucidato.  | 
  
| A140000797 | 
        Alle minacce del Pontefice finse Enrico di volersi assoggettare, ma tosto ricadde nei vizi di prima, e perciò fu realmente scomunicato.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000280 | 
        Quegli infelici stretti dalla miseria si dichiararono pronti a tutto, e dietro le istruzioni del novello operatore di miracoli, il Brulleo si finse ammalato.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000230 | 
        R. L'empio Ario dopo aver cagionato gravissimi mali alla Chiesa per riuscire a farle piaga più profonda finse volersi emendare, e a tal fine si presentò dall'imperatore assicurandolo con giuramento, che egli credeva tutto quello che la cattolica Chiesa insegnava.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000145 | 
        Dopo qualche tempo egli finse ancora di sinceramente ritornare alla Chiesa; e fece una pubblica exomologesi, ossia confessione dei suoi misfatti.  | 
  
| A190000256 | 
        Il giudice per fargli paura finse volerlo sottoporre ai tormenti.  | 
  
| A190000323 | 
        - Ario dopo aver cagionato mali gravissimi alla Chiesa, pur desiderando di aprirle piaghe ancora più profonde, finse di volersi emendare.  | 
  
| A190000558 | 
        Per sua buona ventura avendo un giorno udito il P. Avila a predicare sulle vanità della terra, ne rimase talmente colpito, che per farsi disprezzare si finse pazzo, e fu come tale condotto al manicomio.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000496 | 
        Approssimandosi al castello, Gesù finse di voler andare più avanti, ed essi gli fecero istanza che rimànesse {191 [397]} con loro, perchd facevasi sera.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000068 | 
        Musciano finse di non aver udito e riputando quella risposta fuori di proposito si {31 [87]} volse a Mario, a Marta e ad Abaco per interrogarli se fossero del medesimo parere dicendo: «Che dite voi di quanto vi ho proposto?» Tutti risposero: «Ciò che disse Audiface è pure nostro pensiero ed è lo stesso come se tutti avessimo con una sola bocca parlato».  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000016 | 
        Un giorno mentre Valentino si tratteneva con alcuni compagni gli passò il prevosto vicino, ma egli volgendo la faccia altrove finse di non vederlo e voleva andarsene senza neppure salutarlo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000056 | 
        Dopo qualche tempo Marcione finse di voler ritornare alla Chiesa e domandando perdono fece pubblica exomologesi, cioè pubblica confessione de' suoi misfatti.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000056 | 
        Confutato e convinto di errore dal santo pontefice, Cerdone finse di ravvedersi; venne in chiesa, fece la sua confessione, ma egli era uno scellerato; perciocchè un giorno faceva la confessione, l' altro si metteva ad insegnare l'eresia; rimproverato tornava a confessarsi {36 [36]} e per non essere da altri inquietato studiava il tempo e il luogo segreto ove radunare i suoi seguaci.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000099 | 
        Si finse cristiano, e vestito da povero mendicante cominciò a chiedere limosina.  |