| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000011 | 
        Già da piccolino soleva far fioretti alla Madonna coll'astinenza di qualche porzione di cibo, o di frutta che gli si donava per companatico; questo diceva, bisogna regalarlo a Maria.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000031 | 
        Già da piccolino soleva far fioretti alla Madonna coll'astinenza di qualche porzione di cibo o di frutta, che gli si dava per companatico: « Questo, diceva, bisogna regalarlo a Maria.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000123 | 
        Cominciò pertanto a farsi alcuni fioretti che costantemente praticava in onore di colei che prese ad onorare sotto il titolo di Madre celeste, divina maestra, pietosa pastora.  | 
  
| A031000124 | 
        Freddo, caldo, dispiaceri, stanchezza, sete, sudore e simili incomodi delle stagioni erano altrettanti fioretti che egli con gioia offeriva a Dio per mano della pietosa sua madre celeste.  | 
  
| A031000210 | 
        Dopo le solite preghiere e la solita lettura, dati quei ricordi che sembravano più adatti al bisogno, uno dei compagni prende il taschino dei fioretti ovvero dei bigliettini sopra cui era scritta una {69 [223]} massima da praticarsi lungo la settimana.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000011 | 
        Di poi si cavi a sorte uno de fioretti spirituali che quivi appresso soggiungeremo.  | 
| don bosco-il pontificato di san sisto ii e le glorie di san lorenzo martire.html | 
| A118000159 | 
        Far le novene della Madonna, del S. Natale, di Pentecoste, del Santo di cui si porta il nome e dell'Angelo Custode con varii fioretti di mortificazioni e col digiuno nelle vigilie loro.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000010 | 
        Sotto il velo del più appariscente aspetto può annidare la lusinga, la frode, l'inganno; né l'ape industriosa sofferma soltanto ne' floridi prati il suo piede sovra i fiori, che di loro stessi fanno più bella mostra; ma tal fiata sdegnosa li risquarda e ronzando scende sull'umile popolo de' fioretti che ammantano il suolo, e scherzando sovr'essi voluttuosa si pasce.  | 
  
| A122000136 | 
        Sotto il velo del più appariscente aspetto può annidare la lusinga, la frode, l'inganno; né l'ape industriosa sofferma soltanto ne' floridi prati il suo piede ssvra i fiori, che di loro stessi fanno più bella mastra; ma tal fiata sdegnosa li risguarda e ronzando scende sull'umile popolo de' fioretti che ammantano il suolo, e scherzando sovr'essi voluttuosa si pasce.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001606 | 
        Tra essi rimise in luce l'amato libro del Passa vanti, le vite dei Santi Padri di Domenico Cavalca, i Fioretti di san Francesco d'Assisi ed altri libri di quell'aureo secolo della lingua italiana.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000091 | 
        Scrisse egli nove fioretti ovvero nove atti di virtù da praticarsi estraendone a sorte uno per giorno.  |