| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000321 | 
        D. Bosco, prestando fede ad una lettera dell'Arcivescovo di Torino del 10 Maggio 1881, in cui scriveva: " Sarei molto contento die tra il sottoscritto e V. S. le cose si restituissero come erano e furono dal 1848 al 1872 nello stato più florido che mai potesse desiderarsi, aderì al desiderio più volte espresso dal Can.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000011 | 
        Da san Francesco di Sales venne Vincenzo eletto per superiore, e direttore delle figlie dell'instituto, sotto l'immediata protezione di Maria Vergine SS. della Visitazione, ed in trentott'anni di governo mantenne florido il fervore della perfezione, e colla sua fermezza e soavità lo accrebbe di modo, che perfettamente corrispose al giudizio, che di lui aveva formato il dolcissimo santo Prelato, il quale non potè a meno di esternare la {9 [223]} sua allegrezza dicendo, che non poteva trovare nè uomo più savio nè Sacerdote più degno di Vincenzo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000094 | 
        Però gran parte dell'Etruria si serbò illesa da questa peste, onde quando i Romani cominciarono a stendere sopra l'Italia le loro conquiste, agli Etruschi non mancavano savie leggi, florido commercio, ed avevano già fatto gran progresso nelle arti e nelle scienze.  | 
  
| A139000318 | 
        Egli allora ricorse ad un certo Lepido il quale aveva sotto il suo comando un florido esercito, uomo ricco, ma inabile al maneggio degli affari, e di cui nulla avevasi a temere.  | 
  
| A139000765 | 
        Sebbene questo regno non sia molto vasto, tuttavia perchè ne è sovrano il Romano Pontefice capo di tutto il cattolicismo, le potenze cattoliche si diedero sempre {212 [212]} massima premura per conservarlo; perciò sì mantenne ognora florido, e come tale da oltre 1200 anni si conserva.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000109 | 
        Laonde quando i Romani cominciarono a stendere sopra l'Italia le loro conquiste, gli Etruschi non mancavano di savie leggi, di florido commercio ed avevano già fatto gran progresso nelle arti e nelle scienze.  | 
  
| A140000307 | 
        Egli allora ricorse ad un certo Lepido, comandante di un florido esercito, uomo ricco, ma inabile al maneggio degli aftari, e di cui nulla avevasi a temere.  | 
  
| A140000705 | 
        Sebbene cosiffatto regno non sia molto vasto, tuttavia perchè ne è sovrano il romano Pontefice, capo di tutto il cat-tolicismo, le potenze cattoliche si diedero sempre massima premura per conservarlo; pel che si mantenne ognora florido, e come tale da ben 1200 anni si conserva.  | 
  
| A140000870 | 
        Or bene quella Venezia, a cui non si poteva giungere da alcuna parte, se non in barca, divenne in breve tempo, per la sua industria e pel suo commercio, una delle più florido e ricche città del mondo.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000020 | 
        Malgrado questi disturbi e questi scialacqui mio padre colla vigilanza, coll'attività, colla fatica, o dirò meglio, colla benedizione del cielo, potè giungere ad un florido stato di fortuna.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000311 | 
        R. Egli fu quanto mai dir si possa florido e glorioso.  |