| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000044 | 
        I Sovrani Pontefici aprivano {44 [370]} i loro larghi tesori, e spandevano l'oro a piene mani per fondar monasteri, e più tardi università che conservavano e propagavano ilumi delle arti e delle scienze.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000085 | 
        Chiamò poi a se alcuni preti zelanti, pii e dotti; li consacrò vescovi e li mandò a fondar vescovadi in diverse parti della cristianità; altri a surrogare quei vescovi che erano morti in tempo della persecuzione.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000387 | 
        Sebbene per le rare e nobili qualità personali, e più pel sorprendente suo ingegno si vedesse aperta la via alle più grandi dignità nel mondo, pure, a tutto rinunziò, e guadagnati al Signore trenta gentiluomini, con loro abbracciò lo stato religioso a Cistercio, dove colla sua santità allettò si gran numero di giovani allo stato religioso, che si dovette mandarle a fondar nella Sciampagna altri monasteri, tra cui quello d'Assenzio, orrido ricettacolo di ladroni, che si convertì in asilo di Santi, e dal suo fondatore prese il nome di Chiaravalle.  |