| don bosco-biografie dei salesiani defunti nel 1882.html | 
| A017000026 | 
        - Venga pure tra noi, rispose D. Bosco, e sarà formalmente accettato.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000012 | 
        La Congregazione così formalmente approvata e stabilita si potè dilatare in Italia e fuori.  | 
  
| A042000024 | 
        Pertanto nel giorno prescritto i Direttori partirono da Torino alla volta di Lanzo e radunati circa le 6 1 / 2 nella Chiesa del Collegio, avanti al SS. Sacramento, D. Bosco intonò il Veni Creator Spiritus, dopo cui letti gli articoli delle nostre regole, relativi al Capitolo Generale annunziò formalmente F apertura dell' Assemblea:.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000415 | 
        Ma ai nostri tempi che i Protestanti si danno all'istruzione hanno dimandato formalmente ai loro ministri dove esistesse la Chiesa riformata prima dei loro fondatori.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000073 | 
        Ricordati che l'ho detto formalmente, e che io non m'immischio d'altro ( trae una scatola dalla bisaccia ).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001095 | 
        Prima che un poeta fosse incoronato, gli scritti di lui dovevano essere formalmente esaminati, per giudicare se ne era degno.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000976 | 
        Prima che un poeta fosse incoronato, gli scritti di lui dovevano essere da persone intelligenti formalmente esaminati per giudicare se ne era degno.  | 
  
| A140001649 | 
        Queste ragioni non mi avevano ancora indotto a promettere formalmente di ubbidire, e chiesi tempo a riflettere; ma ogni volta che io incontrava il buon vecchio, ei stringevami la mano, come per trasfondere in me la sua energia; poi alzava due dita ripetendo: Vi sono due sorta di riposo, scegliete.».  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000328 | 
        Inoltre nell'unzione delle dodici croci in altrettanti luoghi distribuite sulla muraglia consiste formalmente la consacrazione, e diconsi la chiesa e le sue mura consacrate, come nota s. Agostino, lib.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000047 | 
        Sommo Pontefice, che allora era Pio VII, a cedergli formalmente i suoi dominii temporali, da prima glieli tolse colla forza, poscia cacciò di Roma cardinali, vescovi, preti e frati, privandoli parimente dei loro beni.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000088 | 
        - Intendiamoci: i falsi divoti, gl'ipocriti, quelli che hanno l'aria senza la canzone, te lo concedo; ma che un vero divoto non sia migliore d'un altro, io te lo nego formalmente, e tu stesso ne sarai giudice severissimo.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000191 | 
        Cominciò ad avvisare Valdo in privato, poi denunziò al pubblico la sua dottrina, e in fine condannò formalmente Valdo, i suoi seguaci e le loro massime.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000444 | 
        Papa Clemente VI condannò formalmente quest'eresia, e scrisse a molti Vescovi e Principi secolari, esortandoli a dissipar la razza di questi ipocriti, a scioglierne le conventicole, e precisamente a metter in prigione i maestri degli errori.  | 
  
| A189000451 | 
        Furono condannati formalmente dal Papa, da vari sinodi e dal Concilio di Costanza.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000038 | 
        Questa verità trovasi esplicitamente esposta in centinaia di documenti dell'antichità cristiana, e tra altri essa è formalmente dichiarata nel Concilio Fiorentino colle seguenti parole.  | 
  
| A190000065 | 
        Per definire la cosa formalmente s. Pietro convocò a concilio gli Apostoli, e gli ecclesiastici che erano in Gerusalemme, e quindi come capo e supremo pastore, che egli era, e vicario di Gesù Cristo sopra la terra, propose la questione, ragionò intorno alle cose da stabilirsi, e dopo lunga e viva discussione pronunzio {37 [37]} la sentenza, alla quale s. Giacomo pel primo, e poscia tutti gli altri aderirono.  | 
  
| A190000279 | 
        Promulgato nelle varie provincie a lui soggette nell'Oriente fu come la prima legge delle autorità romane, che abbia proibito formalmente di perseguitar i cristiani.  | 
  
| A190000477 | 
        Clemente VI condannò formalmente quest'eresia, e scrisse a molti vescovi e principi secolari esortandoli a combattere gli errori ed a sciogliere le conventicole di quelli che li professavano.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000521 | 
        Per definire la cosa formalmente, Pietro convocò a concilio, gli altri Apostoli e quei pastori, che avevano più larga parte al sacro ministero.  |